Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di maggio


Il Teatro a Reggio Emilia dalle origini al 1695, pp.57-72.


...leggi tutto


Spigolature ranzanesi, pp.53-54.


...leggi tutto


Appunti sul palazzo dell'arte della lana, pp.87-89.


...leggi tutto


Allarme a S.Quirino in precarie condizioni statiche, pp.123-125.


...leggi tutto


Gli archivi ecclesiastici nei territori matildici: l'archivio parrocchiale di Quattro Castella, pp.59-81.


...leggi tutto


Ultime vicende del Palazzo del Monte dal secolo XVIII ai giorni nostri, pp.15-28.


...leggi tutto


Come Umberto Benassi sapeva leggere i documenti storici, pp.37-78.


...leggi tutto


Celestino V: Papa parmigiano?, p.49.


...leggi tutto


L'etimologia del toponimo Gambaro, pp.293-311.


...leggi tutto


Carlotta lasci? la corte di Modena decisa a non farvi pi? ritorno, pp.12-17.


...leggi tutto


I. Vita pubblica. II. Arti e collegi., pp.133-153.


...leggi tutto


La casa di un ambasciatore francese a Parma nel XVIII secolo, pp.167-178.


...leggi tutto


Le strutture del regno italico tra XI e XII secolo, pp. 39.53.


...leggi tutto


Leggende e falsi nobiliari piacentini, pp.277-290.


...leggi tutto


Inspersa passim ... retroscene settecentesche nell'Accademia Parmense di Belle Arti, pp.109-111.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2025 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale