Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Reggio "ecclesiastica" al tempo dell'Ariosto, parroco fra il 1506 e il 1512 di una chiesa di Montericco, pp.159-167.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 1301 su 1400 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 11  12  13  14  15  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Editore in modo discendente
 Autore-   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
Anceschi F. - Fresta A.   La chiesa di San Giorgio (inserto), pp. I-XI. 
...leggi tutto
Reggio Storia 238  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD  RE  Chiese     
Anceschi F. - Fresta A.   La chiesa di San Pietro (inserto), pp.IXX. 
...leggi tutto
Reggio Storia 245  1986  IX    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  Chiese     
Bellocchi Amoroso   La circolazione monetaria in area e in epoca canossiana, pp. 359-368. 
...leggi tutto
Studi Matildici 15          Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa Moneta     
Aliani Antonio   La codificazione della procedura civile negli Stati Parmensi e l'Istituto della Revisione, pp.213-285. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 8  1982  XXXI      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR PPR  Diritto     
Artocchini Carmen   La comunit? ebraica di Monticelli d'Ongina, pp. 218-233. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 69  1981  LXXVI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PPC  Ebrei Monticelli d'Ongina     
Copelli Dante   La confraternita della Beata Vergine della Steccata nelle Bolle e nei Brevi Pontifici, pp.59-63. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    14  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  Confraternite     
Russo Giuseppe   La contessa Matilde nelle carte dell'Archvio Capitolare di Modena, pp.71-76. 
...leggi tutto
Annali Canossiani 2  1981  1978      Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Matilde di Canossa     
Turchi Marcello   La crisi etico politica risorgimentale a Parma nel giudizio e nella polemica di Filippo Linati, pp.3-8. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    24  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Linati Risorgimento     
Artioli Nerio   La croce processionale di Albinea, pp.1-12. 
...leggi tutto
Reggio Storia 294  1988  XI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  Arte culto     
Aceto Tonino   La donna e la societ? a Reggio nell'affermarsi del libero Comune, pp.83-85. 
...leggi tutto
Reggio Storia 106  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Condizione femminile     
Zannoni Mario   La fabbricazione del pane a Parma ai primi del secolo scorso, pp. 29-34. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    22  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Storia dell'alimentazione Fornai     
Sgarbi Pio   La figura dell'uomo dei campi nel passato, nel presente e nell'avvenire, pp. 29-37. 
...leggi tutto
Parma Economica 4  1972  104    7  Emeroteca Comunale Parma    PR  Agricoltura     
Butera M. Maddalena   La formazione culturale di Filippo Re, pp. 21-38. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    10  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  Filippo Re Agronomo     
Agosti Vittorio   La formazione di Pietro Giordani attraverso le lettere "filosofiche" al suo maestro Domenico Santi, pp.1-39. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 25  1975  LXX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Giordani Santi Epistolario     
Petracco Sicardi Giulia   La formula salica di investitura nell'et? matildica e i suoi antecedenti storici, pp. 255-262. 
...leggi tutto
Studi Matildici 10  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa Matilde Investitura     
Barazzoni G. - Paterlini M. - Morstofolini M.   La fronda agraria. Ottavio Corgini e la Camera Provinciale d'Agricoltura di Reggio Emilia, pp. 287-384. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1986  X    19-20  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Fronda agraria Reggio Emilia Ottavio Corgini     
Cappelluzzo Giovanni   La giurisdizione feudale dei Sanvitale nel XVIII secolo, pp. 31-64. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 9  1983  XXXIII      Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Sanvitale Giurisdizione     
Anceschi Fabrizio   La grande guerra: Benedetto Grassi racconta, pp.34-37. 
...leggi tutto
Reggio Storia 129  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Grassi Benedetto Prima guerra mondiale     
Vetro Gaspare Nello   La libert? di navigazione sul Po in alcuni documenti del medioevo, pp.25-28. 
...leggi tutto
Parma Economica 5  1972  104    10  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Navigazione fluviale     
Fasanari Raffaele   La massoneria a Verona nella seconda met? dell'Ottocento, pp.1-6. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    9  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  VR  Massoneria     
Antinori Carlo   La moneta imperiale parmigiana nel 1386-87 ed il suo potere d'acquisto al 31 dicembre 1984, pp. 25-37. 
...leggi tutto
Malacoda  1985  I    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Numismatica     
Zanella Guglielmo   La neve nel clima di Parma, pp. 37-56. 
...leggi tutto
Parma Economica 26  1977  109    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PR  Clima     
Agosti Guido   La parrocchia di Scandiano (cenni storici dal 1262 al 1940), pp.59-77. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 106  1984  XVII    59  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PRE  Chiesa Scandiano storia     
Antinori Carlo   La peste del 1348 a Parma e in Europa, pp. 10-14. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Epidemie Peste 1348 Parma     
Tosi Michele   La presenza della Regula Benedicti nel Monastero di San Colombano in Bobbio, pp. 7-58. 
...leggi tutto
Archivum Bobiense 4  1981  III    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  BOBBIO  Regola San Benedetto Bobbio     
Borgo Fabrizia   La propriet? fondiaria nel Bobbiese e Oltrep? montano secondo i dati della revisione catastale sabauda, pp. 175-181. 
...leggi tutto
Annali di Storia Pavese 1  1980      4-5  Emeroteca Comunale Parma  SDO  BOBBIO  Bobbio Propriet? Fondiaria     
Fasoli Gina   La realt? cittadina nei territori canossiani, pp. 55-78. 
...leggi tutto
Studi Matildici 4  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa Citt     
De Matteis Maria Consiglia   La riconciliazione di Canossa trs Dictatus Papae e auctoritates Apostolicae Sedis: un'ipotesi, pp. 217-233. 
...leggi tutto
Studi Matildici 7  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa Papa     
Artioli Nerio   La scultura romanica nel territorio di Quattro Castella, pp. 159-172. 
...leggi tutto
Quattro Castella 7  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Quattro Castella Arte Romanica     
Romes Agela   La societ? di agricoltura di Reggio nell'et? Napoleonica, pp. 5-21. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1981  V    8  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  Societ? agricoltura     
Allegri Tassoni Giuseppina   La societ? di Incoraggiamento agli artisti degli Stati Parmensi, pp.524-566. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 207  1985  1984  XXXVI  4  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PR  Societ? incoraggiamento artisti     
Alpi Luigi   La societ? Operaia Montecchiese (1878-1939), pp.83-97. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 141  1988  XXI    68  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PRE  Mutuo Soccorso     
Capelli Gianni   La stazione ferroviaria di Parma, nella storia dei trasporti collettivi, pp. 49-57. 
...leggi tutto
Parma Economica 28  1980  112    3  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PRE PR  Trasporti Ferrovia     
Brunazzi Celaschi Luisella   La storia dell'Universit? di Parma negli scritti e nell'azione politica di Moreau De Saint-M?ry, pp. 65-112. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 3  1979  XXI      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Universit? Moreau de Saint-M?ry     
Bonori P. - Torreggiani E.   La storia urbana di Novellara nel XVI secolo, pp. 75-85. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1983  VII    14  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  Urbanistica Novellara     
Piva Paolo   La tomba della contessa Matilde, pp. 243-254. 
...leggi tutto
Studi Matildici 9  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Matilde Tomba     
Acidini Luchinat Cristina   La Torre di San Prospero, pp.24-45. 
...leggi tutto
Reggio Storia 237  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  RE  Architettura     
Armanini Lucia   La Valdantena negli estimi del 1508, pp.59-89. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 124  1980  1979  XXXI  4  Emeroteca Comunale Parma  MOD  LUNIGIANA  Estimi Valdantena     
Andreu Franciscp, cr   La vita teatina di Paolo Burali d'Arezzo, pp.319-348. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 120  1979  1978  XXX  2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Paolo Burali     
Schenetti Matteo   La vittoria di Matilde di Canossa su Arrigo IV, pp.235-242. 
...leggi tutto
Studi Matildici 8  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Matilde Arrigo IV     
Ferrara Tulino Sara   La voce immortale di Canossa, pp.57-59. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    17  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  Canossa     
Gino Marchi   Le 19 Confraternite di Parma: come furono soppresse (1911), pp.9-15. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    14  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Confraternite     
Ghirardini Lino Lionello   Le antichissime famiglie "originarie" di Ranzano ancora esistenti, pp.57-59. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1971      1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PPR  Ranzano Antiche famiglie     
Scarcella Francesco   Le chiese delle arti veronesi, p.28-29. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  ARTI E MESTIERI CHIESE     
Scarcella Francesco   Le chiese delle arti veronesi, pp.12-14. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    8  Emeroteca Frinzi Verona  MOD  VR  ARTI E MESTIERI CHIESE     
Dall'Olio Enrico   Le corporazioni parmensi di arti e mestieri, pp. 75-79. 
...leggi tutto
Parma Economica 22  1975  107    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Corporazioni Parma     
Alpi Luigi   Le disposizioni ai notai reggiani durante la guerra, pp.77-80. 
...leggi tutto
Reggio Storia 59  1980  III    1-2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Notai Guerra     
Artocchini Carmen   Le donne piacentine e la resistenza. Testimonianze e documenti, pp.21-35. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 31  1976  LXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC  Donne Resistenza     
Agosti Guido   Le famiglie pi? antiche, pp.48-50. 
...leggi tutto
Reggio Storia 179  1983  VI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED MOD  RE  Famiglie     
Zannoni Mario   Le guerre del 1815 e i loro riflessi sull'opinione pubblica parmigiana, pp. 69-76. 
...leggi tutto
Parma nel'Arte 154  1981  XIII    1  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  PR  Guerre 1815     
Ghirardini Lino Lionello   Le lettere del Cardinal Ferrari all'arcivescovo Conforti, pp.110-119. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PPR  Ferrari Conforti Epistolario     
A.A.V.V.   Le origini dell'industria a Reggio. Atti del convegno di studio. Reggio Emilia, 28 gennaio 1980, pp. 1-189. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 82  1980  XIII    45  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  RE  Industria Reggio Emilia     
Achilli Fabrizio   Le origini della Camera del Lavoro di Piacenza (1890-1891), pp.91-99. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 64  1981  LXXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Camera del lavoro Piacenza     
Mezzadri Francesca   Le piante e i prospetti dei Conventi cappuccini emiliani, pp.47-48. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    31  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR PPC PRE  Conventi Cappuccini     
Tabacco Giovanni   Le strutture del regno italico tra XI e XII secolo, pp. 39.53. 
...leggi tutto
Studi Matildici 3  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED    Regno Italico     
Boraschi Alberto   Le Valli dei Cavalieri nell'Estimo Estense. pp.8-62. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Fonti Valli dei Cavalieri     
Dom (Don Orlando Mezzi)   Le Valli e le guerre napoleoniche, pp.98-99. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Valli Guerre Napoleoniche     
Colombini Renzo   Leggende popolari. Il crocefisso del Nume, p.27. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  MED  VR  LEGGENDE POPOLARI     
Arrigoni Bertini Maria Giovanna   Lettere inedite di Pietro De Lama all'Archivio di Stato di Parma, pp. 305-334. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 45  1987  1986  XXXVIII  4  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  De Lama Epistolario     
Anelli Vittorio   Lettere inedite di Pietro Giordani a Don Giuseppe Veneziani, pp.44-52. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 45  1978  LXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Giordani Veneziani Epistolario     
Capelli Gianni   Lo stemma di Parma attraverso i secoli, pp. 34-40. 
...leggi tutto
Parma Economica 17  1974  106    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PR  Stemma Parma     
Agosti Guido   Lodovico Carnola medico scandianese del XVI secolo, pp.29-35. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 146  1989  XXII    69  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  Lodovico Carnola medico     
Turchi Marcello   Macina grani e carestia a Parma nella storia dei rapporti tra potere e civilt?, pp.25-29. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    19  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Potere Civilt     
Spocci Roberto   Maggio 1860 Vittorio Emanuele II a Parma, pp.17-40. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    32  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Parma Vittorio Emanuele II     
Andreoli Bruno   Medesano nella documentazione pubblica e privata nei secoli IX e XIII, pp.34-44. 
...leggi tutto
Aurea Parma 32  1979  LXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Medesano Fonti     
Capacchi Guglielmo   Medicina popolare e magia nel contado reggiano, pp. 15-17. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    8  Emeroteca Comunale Parma    PRE  Medicina Magia     
Anelli Vittorio   Melchiorre Gioia giacobino: un documento inedito e poco noto, pp. 95-109. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 38  1977  LXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Melchiorre Gioia Inedito     
Sidoli O. (a cura e con note di)   Memorie storiche riguardanti quella Villa di Bargone raccolte da Pietro Menghini-1804, pp.33-57. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    30  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Storia Villa Bargone     
Weber Christoph   Monsignor Giacomo Giandemaria (1639-1690), governatore per la Santa Sede e i suoi scritti inediti, pp.168-182. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 123  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Giacomo Giandemaria scritti inediti     
Alpi Luigi   Montecchio e il vescovo di Parma, pp.46-48 + 51. 
...leggi tutto
Reggio Storia 240  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  PRE PR  Turchi Adeodato Montecchio     
A.A.V.V.   Montecchio nella storia e neel'arte. Atti del convegno del 4 novembre 1979, pp.1-255. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 84  1981  XIV    48  Emeroteca Comunale Parma    PRE  Montecchio Storia Arte     
Alpi Luigi   Montecchio: mezzo secolo di storia ferroviaria, pp.19-22. 
...leggi tutto
Reggio Storia 213  1985  VIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE  Trasporti Ferrovia     
Porta Maria Rita   Monticelli citt? termale, pp. 27-32. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    4  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Monticelli Terme     
Zagni Aldo   Nel Bondanazzo medievale i protagonisti della vicenda canossana, pp.23-27. 
...leggi tutto
Reggio Storia 6  1978  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Canossa Bondanazzo     
Mingardi Corrado   Nelle terre dei Pallavicino, pp.31-34. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    31  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PPR  Pallavicino     
Alpi Luigi   Nikolajewska: eroismi senza speranza, pp.20-24. 
...leggi tutto
Reggio Storia 271  1988  XI    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Nikolajewska Battaglia     
Aosta F. - Gariboldi M.   Non di solo ferro. Produzione siderurgica, ristrutturazioni territoriali e fonti di alimentazione in comunit? montana di Ancien R?gime (Rocca di Ferriere, 1576-1826), pp. 223-236. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 91  1984  LXXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PPC  Siderurgia Ferriere     
Antinori Carlo   Note sulla vita del conte Eucherio Sanvitale vescovo di Viviers, pp. 7-11. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    8  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Eucherio Sanvitale     
Faccioli Giovanni   Noterelle di toponomastica, pp.24-26. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1948  I    1-2  Emeroteca Frinzi Verona  MOD  VR  TOPONOMASTICA     
Alpi Luigi   Notizie storiche sulla famiglia Reverberi, pp.43-54. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 153  1990  XXIII    71  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  RE  Famiglia Reverberi     
Capelli Gianni   Odoardo Sartorio tragico protagonista del ducato di Maria Luigia, pp. 32-36. 
...leggi tutto
Parma Economica 7  1972  104    12  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PRE PR  Odoardo Sartorio Maria Luigia     
Marchi Gino   Origini del Venerabile Consorzio della Basilica Cattedrale di Parma,pp. 19-23. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    16  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Consorzio Cattedrale     
Davoli Zeno   Origini e sviluppo della Confraternita di S. Girolamo in Reggio nel XV secolo. Trascrizione dello statuto del 1443, pp. 29-61. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1977  I    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  RE  Statuti Confraternite     
Ambrosi Augusto C.   Osservazioni su un nuovo frammento di statua-stele scoperto nella valle del Tavarone, pp.53-59. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 3  1973  1972  XXIV  4  Emeroteca Comunale Parma  PRE  LUNIGIANA  Archeologia statua stele     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli, per una storia delle valli dei Cavalieri e delle corti di Monchio. I. Antichi nomi di luogo della Val Cedra. (continua), pp.41-47. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    11  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. II. Antichi nomi di luogo dell'Alta Val d'Enza e della Val Bardea (continua), pp.23-30. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    12  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. III. Dalla protostoria ai regni barbarici (continua), pp.39-45. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    13  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. IV. La diffusione del Cristianesimo e i primi regni barbarici (continua), pp.45-53. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    15  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. V. Dalle "corti" longobarde alla feudalit? carolingia (continua), pp.35-40. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    16  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Capacchi Guglielmo   Palanzano e le sue valli. VI. I Cavalieri delle Valli: le origini di una consorteria feudale montanara (fine), pp.23-29. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    17  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Toponomastica     
Allegri Tassoni Giuseppina   Paolo III Farnese, pp.203-224. 
...leggi tutto
Archvio Storico Province Parmensi 241  1987  1986  XXXVIII  4  Emeroteca Comunale Parma  MOD    Paolo III Farnese     
Zannoni Mario   Parma 1859: fine di un ducato, pp. 23-25. 
...leggi tutto
Parma Economica 12  1973  105    9  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato Parma     
Zaninoni Anna   Per la storia del patrimonio vescovile piacentino: Varsi secc. IX-XIII, pp.409-452. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 250  1987  1986  XXXVIII  4  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  Patrimonio vescovile     
Cerati Guia   Per una biografia di Aldo Vescovo di Piacenza (eletto 1096 ?- morto 1121), pp. 9-29. 
...leggi tutto
Annali Canossiani 1  1981  1      Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PC  Biografia Vescovo     
Anelli Vittorio   Per una storia della cultura a Piacenza: origini, organizzazione e vicende delle accademie dell'ultimo Settecento (parte prima), pp.47-106. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 131  1988  LXXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Accademie Piacenza     
Anelli Vittorio   Per una storia della cultura a Piacenza: origini, organizzazione e vicende delle accademie dell'ultimo Settecento (parte seconda), pp.187-216. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 133  1988  LXXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Accademie Piacenza     
Vela Claudio   Peste e untori: un ritrovamento piacentino, pp. 233-243. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 126  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Epidemie Cronache     
Turchi Marcello   Pianificazione del territorio e politica d'iniziativa ducale nella regolamentazione dei canali del Parmense, pp.43-48. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    19  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  Ducato Territorio     
Salvetti Genoni Teresa   Piccola storia amministrativa di Borgo San Donnino sul finire del 1800: con qualche nota di colore locale, pp. 31-37. 
...leggi tutto
Parma Economica 20  1974  106    3  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PPR  Fidenza ammnistrazione     
Accarini Mario   Pietro da Noceto Segretario di papa Nicol? V, pp.13-20. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 170  1983-84  XIV    1  Emeroteca Comunale Parma      Pietro da Noceto     
Visualizzati 1301 su 1400 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 11  12  13  14  15  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2025 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale