Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

La peste del 1630 a Reggio. Profilassi e cura, pp.41-58.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 601 su 700 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Classificazione Geografica in modo discendente
 Autore-   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
Ropa Giampaolo   Studio e utilizzazione ideologica della Bibbia nell'ambiente matildico (secc.XI-XII), pp. 395-425. 
...leggi tutto
Studi Matildici 17  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Matilde Bibbia     
ROPA GIAMPAOLO,   Studio e utilizzazione ideologica della Bibbia nell'ambiente matildico (secc.XI-XII), pp.395-425. 
...leggi tutto
Studi Matildici. Atti  1978        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA BIBBIA  AEDES MURATORIANA MO  0 
BARIGAZZI CORRADO,   Sul ponte di S.Ilario la corte estense si inchin? a Carlotta, pp.4-8. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    05/06/09  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD  PRE  CARLOTTA D'ORLEANS  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
TINCANI ARNALDO,   Sulla cima del Montale la primitiva chiesa di Campolungo, pp.81-89. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    52  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  MONTALE CAMPOLUNGO  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
A.A.V.V.   Toano. Natura - Storia - Arte. Atti del convegno del 16 ottobre 1983. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 109  1985  XVIII    62  Emeroteca Comunale Parma  ROM MED MOD SDO SDN  PRE  Toano nella storia     
LAGHI GUIDO,   Toponimi di Luzzara, pp.9-62. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1977  X    35  Emeroteca Comunale Parma    PRE  TOPONOMASTICA  FUTURGRAF RE   
CHIESSI EUGENIO,   Tra i mulini e impianti idroelettrici, pp.3-8+35. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  ROM MED MOD SDO SDN  PRE  PROGRESSO MULINI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
FERRARI BRUNELLA,   Trasformazioni negli insediamenti nelle Valli del Dolo e del Dragone, pp.215-229. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1977    XII    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  VALLI  AEDES MURATORIANA MO  X 
NOTARI GIORGIO,   Tre archivi distrutti. Rubiera e le sue fonti documentarie, pp.26-28. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1987  X    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  PRE  FONTI RUBIERA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BONI RENZO,   Tre Papi a Guastalla. Dalla consacrazione della pieve romanica ai concili: Gregorio V, Urbano II, Pasquale II, pp.19-22. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  GUASTALLA PAPI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
JACINTO FRANCESCO,   Un contratto di "condotta" e il conte di Novellara, pp.26-27. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  NOVELLARA CONTRATTI CONDOTTA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DEL BUE STEFANO,   Utilizzazione turistica dei borghi matildici(II), pp.35-36. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  PRE ROM MED  PRE  CANOSSA TURISMO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
DEL BUE STEFANO,   Utilizzazione turistica dei borghi matildici, pp.30-31. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    6  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  CANOSSA TURISMO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Agosti Guido   Val d'Enza e Canossa. Note alla morfologia e geologia del territorio montuoso che circonda Canossa e sovrasta Quattro Castella, pp.227-239. 
...leggi tutto
Quattro Castella 11  1977        Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  Morfologia territorio Val d'Enza; Canossa; Quattro Castella     
RONDANINI LUCIANO,   Valorizziamo il crinale di Carpineti, pp.30-31. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MED  PRE  MONTAGNA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CACCIAVILLANI E.- CALO' A.- CIGARINI C.- RIGON D.,   Villa Levi a Coviolo (inserto). 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  MOD SDO  PRE  ARCHITETTURA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
MEDICI DOMENICO,   Zenobia Gonzaga di Guastalla e una vertenza fra i Gonzaga e gli Aragona, pp.89-95. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1978  XI    38  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  GONZAGA ZENOBIA  FUTURGRAF RE   
Brunazzi Celaschi Luisella   Casimiro di Soragna, Maria Luigia e i moti del 1831, pp. 1-22. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 6  1980  XXII      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR PPR  Moti 1831     
Zanlari Marco   Cenni storici della legislazione parmense dal primo periodo borbonico alla restaurazione, pp.11-24. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    19  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR PPR  Diritto     
FEROLDI ANNALISA,   Gianbattista Tinti: il problema delle attribuzioni,pp.7-26. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Gli xenodochi di Parma e provincia, pp.27-65. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR PPR  OSPIZI  LA NAZIONALE PR  0 
Turchi Marcello   Il Ducato di Parma di fronte all'insorgere dei primi moti carbonari nella ricerca storica di Emilio Casa, pp.29-35. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    27  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR PPR  Ducato Carboneria     
Antinori Carlo   L'economia di Parma e del suo ducato descritto in un trattato dei cambi del bolognese Vincenzo Tonarini (1780-81), pp. 50-53. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    26  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PPR  Economia ducale     
Aliani Antonio   La codificazione della procedura civile negli Stati Parmensi e l'Istituto della Revisione, pp.213-285. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 8  1982  XXXI      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR PPR  Diritto     
Morini Franco   Secoli di follia nel parmense, pp.43-49. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    18  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PR PPR  Follia     
BERTI GIUSEPPE,   Cenni sui problemi politici-civili nella societ? piacentina-parmense nell'immediato dopoguerra (1918-1921), pp.257-320. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR PC  PRIMO DOPOGUERRA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BERTI GIUSEPPE,   Di alcuni influssi galileiani nello studio universitario di S.Rocco in Parma e illuministici spagnoli di S.Pietro in Piacenza, pp.383- 396. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  UNIVERSITA'  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DEL SANTE UBALDO,   Due lettere di Federico Prati sulla proclamazione di Pier Luigi Farnese, Duca di Parma e Piacenza (19 agosto 1545), pp. 123-129. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  PRATI FEDERICO  LA NAZIONALE PR  0 
LEWANSKI RICCARDO CASIMIRO,   I Polacchi a Parma, i Sarmati a Piacenza, pp.379-395. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  POLACCHI SARMATI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CONTI PIER MARIA,   Il "Banesagius", ovvero il "Bandesaz", del giudicato di Pertarito relativo alla contesa tra Parma e Piacenza, pp.41-52. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1973  1972  XXIV  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR PC  DIRITTO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GUALAZZINI UGO,   L'insegnamento del Gius Criminale secondo "Regolamento per le scuole della ragion civile e canonica" del Ducato di Parma e Piacenza, pp.354-362. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  DIRITTI PENALI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
TAMANI GIULIANO,   Manoscritti ebraici copiati a Parma e a Piacenza nel secolo XV, pp.397-408. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR PC  MANOSCRITTI EBRAICI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DE GRAZIA MARIO,   Parma e Piacenza in una "guida" geopolitica del secolo XVII, pp.311-319. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  GUIDA GEOPOLITICA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DE GRAZIA MARIO,   Per la storia di Parmigiani e Piacentini illustri a Norcia, pp.63-67. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR PC  BIOGRAFIE  LA NAZIONALE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   Una antica e fedele "guida" degli stati farnesiani di Parma e di Piacenza, pp.149-169. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1973  1972  XXIV  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR PC  GUIDE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GHIZZONI VITO,   "Ora et labora" in un iter "Pitagorico", pp.109-115. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CONVENTI REBUS  LA NAZIONALE PR  0 
CERVETTI VALERIO,   "Pensiero socialista", un periodico di fine secolo: il dibattito all'interno del movimento operaio parmense, pp.17-33. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1979  LXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  PERIODICO SOCIALISTA  GDP EDITRICE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   Al palazzetto Sanvitale nel Parco Ducale, rassegna dell'attivit? progettuale e costruttiva di Smeraldo Smeraldi, pp.111-114. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  SMERALDI SMERALDO  LA NAZIONALE PR  0 
Feboli Claudio   Alberto Pazzoni e Paolo Monti stampatori in Parma tra la fine del 1500 e l'inizio del 1700, pp. 35-50. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    17  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Storia della stampa     
Del Sante Ubaldo   Alcune "indiscrezioni" sul duca di Parma Don Filippo di Borbone, pp.25-33. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    16  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Ducato     
Bonardi Pietro   Alcune notizie su Fortuniano Sanvitale, pp. 31-44. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    14  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Fortuniano Sanvitale     
Del Sante Ubaldo   Alessandro Farnese e gli Ugonotti, pp.21-27. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    28  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Ducato Ugonotti     
GHIZZONI VITO,   Alla scoperta di un rebus pitagorico: la "impresa" di Giovanna Piacenza, pp.95-99. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CONVENTI GIOVANNA PIACENZA  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   Allarme a S.Quirino in precarie condizioni statiche, pp.123-125. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE RESTAURO  LA NAZIONALE PR  0 
RAZZETTI FAUSTO,   Altri viaggiatori inglesi a Parma nell'et? dei primi Borbone (1732-1802), pp.210-222. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1979  LXIII    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  VIAGGIATORI  GDP EDITRICE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Ancora per gli affreschi in Steccata, pp.31-51. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
GODI GIOVANNI,   Anselmi, Sojaro, Gambara, Bedoli: nuovi disegni per una corretta attribuzione degli affreschi in Steccata, pp.55-79. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Apporti al catalogo e alla storia della pittura parmense del '700, pp.7-49. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   Appunti su Paolo Toschi architetto, pp.43-44. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  TOSCHI PAOLO  LA NAZIONALE PR  0 
LUCCHINI CRISTINA,   Archeologia industriale a Parma: l'Eridania, pp.25-36. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1985  LXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PR  INDUSTRIA STORIA  GDP EDITRICE PR  0 
CALZOLARI FRANCO,   Architettura minore parmense: San Michele dell'Arco, pp.85-95. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
ORLANDO ENRICA,   Aspetti dell'economia nella vita del ducato parmense nel secolo XVIII, pp.77-96. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
BRUNAZZI L.- MORA A.,   Aspetti della condizione femminile a Parma nel primo dopoguerra, pp.273-295. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1981  LXV    3  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  CONDIZIONE FEMMINILE  GDP EDITRICE PR  0 
CASTELLI ZANZUCCHI MARISA,   Aspetti di vita secentesca parmense in un manoscritto dell'Archivio di Stato di Modena, pp.239-254. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MANOSCRITTI ARCHIVI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DE GRAZIA MARIO,   Aspetti di vita vissuta a Parma nella met? del Quattrocento, pp.231-240. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  VITA QUOTIDIANA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CORRADI MARTINI CARLA,   Aspetti inediti di vita parmigiana negli scritti di Moreau de Saint-M?ry, pp.137-142. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1980  LXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DE SAINT-MERY MOREAU  GDP EDITRICE PR  0 
BEZZI EVARDO,   Associazione in Parma per l'effigie dell'augusta sovrana Maria Luigia, pp.135-138. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA EFFIGIE  LA NAZIONALE PR  0 
TURCHI MARCELLO,   Bagliori di umanit? e di storia parmigiana nelle epigrafi della Cattedrale, pp.5-14. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1987  XVII    0  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  EPIGRAFI ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
Turchi Marcello   Bodoni nelle opere e nei giorni, e nel gran sogno di un'armonia tipografica neoclassica, pp.7-14. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    31  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Stampa     
Antinori Carlo   Brevi note di storia della tipografia da Giovanni Gutemberg ad Angelo Ugoleto ultimo prototipografo di Parma, pp.5-20. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    23  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Stampa     
CAPELLI GIANNI,   Carlo Corvi, una vita per l'arte (1904-1978), pp.89-93. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
DE LISA GINO,   Carlo III, duca di Parma fra realt? e fantasia, pp.7-17. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
MUTTI UGO,   Carlo Rognoni: un pioniere dell'agricoltura parmense, pp.239-249. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ROGNONI CARLO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Bonardi Pietro   Celestino V: Papa parmigiano?, p.49. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    19  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Chiesa     
Antinori Carlo   Cenni storici si Ospedali e gli Ospizi parmensi all'epoca del ducato di Maria Luigia, pp.60-67. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    10  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Maria Luigia ospedali ospizi     
BERTI GIUSEPPE,   Cenni sul rapporto pensiero-scienza nell'insegnamento universitario parmense seicentesco, pp.355-360. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1978  1977  XXIX  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  UNIVERSITA'  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FERRARI CARLO,   Centro Storico e Teatro Farnese,pp.115-117. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
DA MARETO FELICE,   Chiesa e Convento di S.Maria del Quartiere in Parma, pp.7-17. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  CHIESE CONVENTI  LA NAZIONALE PR  0 
TURCHI MARCELLO,   Come Umberto Benassi sapeva leggere i documenti storici, pp.37-78. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PR  BENASSI UMBERTO  LA NAZIONALE PR  0 
Arrigoni Maria Giovanna   Considerazioni sull'ambiente politico, economico e artistico di Parma "lombarda" nella seconda met? del Settecento, pp. 413-442. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 45  1975  1974  XXVI  4  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  Parma Lombarda     
MARCHI BIANCA,   Contrabbandieri del Settecento a Parma, pp.148-160. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1983  LXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CRIMINE  GDP EDITRICE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Contributo ad uno studio su Don Filippo di Borbone, pp.145-157. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO FILIPPO BORBONE  LA NAZIONALE PR  0 
CORRADI CARLA,   Contributo per una storia della Chiesa di Parma nel Risorgimento: J.T. Neuschel tra reazione e rivoluzione, pp.21-35. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1977  LXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  NEUSCHEL CHIESA RISORGIMENTO  GDP EDITRICE PR  0 
Turchi Marcello   Contro i "distruttori del selvatico" in nome del "sublime diritto della sovranit?" sulle cacce, pp.23-28. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    23  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Diritto Caccia     
BALDELLI CHERUBINI SERENELLA,   Corollarium abbatum monasterii sancti Joannis Evangelistae Parmae del P. Maurizio Zappata, pp.81-163. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma    PR  MONASTERI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PELLEGRI MARCO,   Correlazioni fra Antonio Sangallo il giovane e Parma, pp.35-38. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  SANGALLO ANTONIO  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Correlazioni fra Parma e il Bramante, pp.149-152. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  BRAMANTE PARMA  LA NAZIONALE PR  0 
DI NOTO SERGIO,   Cronaca di Anonimo parmense dal 1538 al 1572, pp.309-400. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CRONACHE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CORRADI CERVI MAURIZIO,   Curiosit? storiche parmensi, pp.27-29. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STORIA PARMA  LA NAZIONALE PR  0 
MOSCHINI ANNAMARIA,   Dalla corrispondenza Du Tillot-D'Argental: i primi passi di un ministro, pp.523-529. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DU TILLOT D'ARGENTAL EPISTOLE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MINARDI MARCO,   Decennio sanguinoso. Lotta politica e protesta sociale nel quartiere popolare dell'Oltretorrente a Parma (1888-1898), pp.113-132. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1988  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  LOTTE POLITICHE  GDP EDITRICE PR  0 
CONTI MARIO N.,   Dell'abate Emanuele Gerini e delle carte malaspiniane, pp.63-70. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  GERINI EMANUELE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DALL'ACQUA MARZIO,   Descrizione inedita del Ducato di Parma di Giovanni Antonio Magini, pp.163-172. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1980  LXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MAGINI GIOVANNI ANTONIO  GDP EDITRICE PR  0 
BERTI GIUSEPPE,   Di alcuni riflessi nella societ? parmense al costituirsi della nuova struttura politica e nell'affermarsi dell'assetto statale assoluto (1922-1926), pp.457-483. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  SOCIETA' PARMENSE FASCISMO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Marchi Gino   Di Maria Luigia duchessa di Parma, ecc...: con nostalgia, pp. 11-17. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    7  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Maria Luigia     
GRAZZI RICCARDO,   Discorso sul toponimo Parma, pp.7-18. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  TOPONOMASTICA  LA NAZIONALE PR  0 
BERTINI GIUSEPPE,   Disegni della Biblioteca Palatina, pp.81-84. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma    PR  BIBLIOTECA PALATINA  LA NAZIONALE PR  0 
CORVI ANTONIO,   Documenti d'interesse medico-farmaceutico dell'archivio di Stato di Parma sulla peste del 1630, pp.269-275. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  EPIDEMIE DOCUMENTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CATTELANI REMO,   Documenti inediti della "Maison de S.A.S. Mons. Le Prince de Parme","Le Prince Fran?ois", "... le Duc de Reichstadt", pp.75-85. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  FONTI INEDITE  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Don Filippo di Borbone e la guerra di successione austriaca, pp.371-412. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO  DEPUTAZIONE STROIA PATRIA  4 
DEL SANTE UBALDO,   Don Filippo di Borbone nell'epistolario Carvajal-Huescar, pp.43-48. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  EPISTOLARIO  LA NAZIONALE PR  0 
SACCHELLI ABRAMO,   Donizone e Parma e il "Rolandus Parmensis Clericus" della Vita Mathildis: rilievi dell'Aff?, pp.205-219. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1977-78.  LXI    3  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  DONIZONE  GDP EDITRICE PR  0 
CATARSI DALL'AGLIO MANUELA,   Due rasoi di bronzo nel Museo Archeologico Nazionale di Parma, pp.7-12. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1983  XIV    1  Emeroteca Comunale Parma  PRE  PR  ARCHEOLOGIA  LA NAZIONALE PR  0 
Turchi Marcello   Emilio Casa e la sua matura valutazione ed umana rievocazione della sfida risorgimentale a Parma, pp.3-8. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    26  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Emilio Casa Risorgimento     
FEDOCCI RENZO,   Esercito e popolo nel Ducato di Maria Luigia, pp.87-98. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
BANZOLA VINCENZO,   Esiste un futuro per il centro storico?, pp.113-124. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
BIGI GIOVANNI,   Evoluzione urbanistica del centro storico di Parma negli ultimi due secoli e piani regolatori cittadini (1767-1963) (II parte), pp.59- 71. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
Sicari Ruffo Gaetanina   Fra Salimbene ed il Giochimismo, pp.57-58. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    26  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Salimbene     
PINCHERLE MARCELLA,   Fra Vienna e Parma: l'inizio del Ducato di Maria Luigia (I), pp.268-288. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1980  LXIV    3  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  GDP EDITRICE PR  0 
PINCHERLE MARCELLA,   Fra Vienna e Parma: l'inizio del Ducato di Maria Luigia (II), pp.3- 21. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1981  LXV    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  GDP ECITRICE PR  0 
Visualizzati 601 su 700 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2025 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale