|
Classificazioni |
|
|
|
Scrivendo |
|
|
|
|
Informazioni |
|
|
|
|
Mappa del sito |
|
|
|
- Indice per Autore
- "Ad sextum miliarum"(It.Burdig.,564,4). I toponimi derivati dalle distanze in miglia come fonte per la ricostruzione della rete stradale di et? romana, pp.27-56.
- "Dio salvi il re" Reggio tra Stuart e Hannover, pp.12-17.
- "Faber est suae quisque fortunae". Gli studenti del Liceo Classico e dell'Istituto Magistrale a Reggio Emilia negli anni Trenta, pp. 229-391.
- "Inferno" di Tempor?a, pp.29-31.
- "Madonna della Battaglia": lo scontro decisivo della lotta per le investiture (ottobre 1092), pp.36-56.
- "Manoscritti reggiani" della biblioteca municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia non schedati nel catalogo in uso: il palchetto D, pp. 143-239.
- "Memoria di Colorno" di Costantino Canicetti. Una cronaca del secolo XVII, pp.283-306.
- "Ora et labora" in un iter "Pitagorico", pp.109-115.
- "Pensiero socialista", un periodico di fine secolo: il dibattito all'interno del movimento operaio parmense, pp.17-33.
- "Potestates Placentiae" un contributo alla storia del dominio Svevo in Lombardia, pp.231-241.
- "Regolamento economico per la comunit? e per gli inservienti del monastero di S.Paolo di Borgo Taro", pp.143-154.
- "Stornaloco" o "Scovaloca"? La famiglia di un matematico piacentino del Trecento, pp.253-254.
- "Viabilit? minore nel Parmense": la pedemontana tra l'Enza ed il Taro, pp.187-212.
- "Vicende dello sciopero agricolo del 1908 a Sala Baganza", pp. 50-62.
- 1217: sorge il campo della Fiera, pp.44-50.
- 1778- Pontremoli, citt? nobile, pp.93-120.
- 1803: San Secondo si presenta a Moreau de Saint-Mery, pp.425-451.
- 1859-1860 in Val Baganza, pp.81-94.
- 1908: Una grande azienda agraria e il ritorno alla mezzadria, pp.245-256.
- 1986: anniversari di uomini illustri reggiani, pp.54-56.
- 8 gennaio '44: a mezzogiorno arrivarono oltre cento "fortezze volanti", pp.4-11.
- A proposito del governo di Francesco Sforza (1448-1466) nei suoi rapporti con i poteri locali. Il caso di Piacenza, pp.188-197.
- A proposito di tutte quelle case ..., pp.24-29.
- Accertamenti storico-letterari sulla "formaggiata" del conte Giulio Landi, 1542, pp.104-121.
- Accertamenti tipografici sulla "formaggiata" del conte Giulio Landi, 1542, pp.210-215.
- Agostino Paradisi, pp.57-59.
- Agostino Paradisi. Vita e opere di uno dei protagonisti pi? originali dell'illuminismo europeo, pp.70-74. (continua)
- Agricoltori e agricoltura dei Dipartimenti del Panaro e del Crostolo, pp. 37-71.
- Agricoltori e agricoltura del territorio reggiano: 1315-1450, pp. 7-28.
- Agricoltura e capitalismo nel Piacentino dall'Unit? d'Italia ai primi del Novecento, pp.1-24.
- Al palazzetto Sanvitale nel Parco Ducale, rassegna dell'attivit? progettuale e costruttiva di Smeraldo Smeraldi, pp.111-114.
- Alberto Pazzoni e Paolo Monti stampatori in Parma tra la fine del 1500 e l'inizio del 1700, pp. 35-50.
- Alcune "indiscrezioni" sul duca di Parma Don Filippo di Borbone, pp.25-33.
- Alcune considerazioni riguardanti il comitato parmense in territorio reggiano e modenese nei secoli X e XI, pp.3-15.
- Alcune considerazioni sui problemi dei cosidetti "castellieri liguri" delle alte valli di Taro e Ceno, pp.249-258.
- Alcune notizie su Fortuniano Sanvitale, pp. 31-44.
- Alessandro Farnese e gli Ugonotti, pp.21-27.
- Alla difesa della cittadella di Modena (1742), pp.54-56.
- Alla ricerca di tracce galliche nel territorio reggiano, pp.36-39.
- Alla ricerca di un genere: come leggere la "Cronica dell'origine di Piacenza" dell'inquisitore piacentino Umberto Locati (1503-1587), pp.145-167.
- Alla scoperta di un rebus pitagorico: la "impresa" di Giovanna Piacenza, pp.95-99.
- Allarme a S.Quirino in precarie condizioni statiche, pp.123-125.
- Allora Leone X mand? a Reggio il Guicciardini, pp.54-57.
- Altre notizie su Giovanni Mercurio da Correggio, pp.16-17.
- Altri manoscritti reggiani presso il British Museum di Londra, pp.45-53.
- Altri viaggiatori inglesi a Parma nell'et? dei primi Borbone (1732-1802), pp.210-222.
- Anche il Po ebbbe le sue Falkland-Malvine, pp.58-61.
- Ancora del primo battello a vapore che abbia solcato il Po, pp. 29-32.
- Ancora per gli affreschi in Steccata, pp.31-51.
- Andrea Balletti a quarant'anni dalla morte, pp.1-14.
- Andrea Balletti storico delle comunit? ebraiche negli Stati Estensi, pp.15-23.
- Anna Becchesini giovinetta martire nel 1537, pp.145-149.
- Anna Becchesini. Una Maria Goretti reggiana del Cinquecento, pp.52-56.
- Annibale Santini, pp.109-137.
- Annotazioni su alcuni dati rilevati dalle gride pubbliche nel ducato di Piacenza in materia di circolazione monetaria, pp.28-59.
- Anselmi, Sojaro, Gambara, Bedoli: nuovi disegni per una corretta attribuzione degli affreschi in Steccata, pp.55-79.
- Anselmo d'Aosta e Matilde di Canossa, pp.18-22.
- Antiche famiglie delle nostre valli. Le origini dei Bosetti, pp.47- 50.
- Antiche famiglie delle nostre valli: i Cortesi, pp.9-10.
- Antiche iscrizioni nella chiesa di Moragnano, pp.88-91.
- Antichi nomi di luogo delle Valli dei Cavalieri e delle Corti di Monchio, pp.19-26.
- Antichi Signori di Borgo San Donnino e Bargone, pp.100-138.
- Antonio Piccini e la frazione massimalista nella federazione reggiana del P.S.I. (1914-1924), pp. 91-115.
- Antonio Veneri ministro del Tesoro, pp.135-143.
- Apporti al catalogo e alla storia della pittura parmense del '700, pp.7-49.
- Appunti di storia scandianese dal 1560 al 1740, pp.99-114.
- Appunti e ricerche per la storia dell'arte parmense, pp.127-131.
- Appunti per una rilettura dei viaggi di Ubertino Landi, pp.295-302.
- Appunti su Paolo Toschi architetto, pp.43-44.
- Appunti sugli atteggiamenti di attivit? murriana piacentina-parmense (1900-1905), pp.241-300.
- Appunti sul palazzo dell'arte della lana, pp.87-89.
- Appunti sulla stratificazione sociale in un villaggio montano tra Cinque e Seicento: Morfasso, pp.224-232.
- Appunti sulla toponomastica dell'Alta Val Luretta, pp. 228-239.
- Aprile 1543: suoni di flauti e fuochi notturni per il futuro Marcello II, pp.38-40.
- Archeologia alle soglie della Val Baganza, pp.53-61.
- Archeologia industriale a Parma: l'Eridania, pp.25-36.
- Architettura di castelli reggiani, pp.11-15.
- Architettura minore parmense: San Michele dell'Arco, pp.85-95.
- Arte e storia nel Comune di Collecchio, pp.69-84.
- Arte nella Pieve di Lesignano Bagni, pp.125-131.
- Arte romanica. Le antiche vasche battesimali della diocesi di Reggio Emilia, pp. 1-18. (inserto)
- Artisti cremonesi nel parmense, pp.87-95.
- Aspetti dell'economia nella vita del ducato parmense nel secolo XVIII, pp.77-96.
- Aspetti della condizione femminile a Parma nel primo dopoguerra, pp.273-295.
- Aspetti di vita materiale a Piacenza tra Due e Trecento, pp.1-177.
- Aspetti di vita secentesca parmense in un manoscritto dell'Archivio di Stato di Modena, pp.239-254.
- Aspetti di vita vissuta a Parma nella met? del Quattrocento, pp.231-240.
- Aspetti inediti di vita parmigiana negli scritti di Moreau de Saint-M?ry, pp.137-142.
- Associazione in Parma per l'effigie dell'augusta sovrana Maria Luigia, pp.135-138.
- Avvenimenti storici nelle valli della Trebbia e del Taro nel 1636 alla luce di nuovi documenti,pp.149-163.
- Bagliori di umanit? e di storia parmigiana nelle epigrafi della Cattedrale, pp.5-14.
- Balbi da Correggio all'assedio di Malta, pp.48-51.
- Basilio de Rossi, primo abate di Torrechiara, pp.217-236.
- Bergomi agente segreto, pp.10-15.
- Bernardino da Siena predic? a Reggio per quaranta giorni, pp.14-17.
- Bianello nella vicenda architettonica e nella strategia difensiva, pp.173-199.
- Bianello, con Donizone e Salimbene: assonanza e dissonanza, pp.241-244.
- Bibbiano. Storia Arte e Cultura. Atti del convegno del 27 maggio 1984.
- Bibliografia generale delle Antiche Province Parmensi, pp.231-234.
- Biblioteche Popolari a Reggio Emilia dal 1870 al fascismo, pp. 39-101.
- Biografia e corrispondenze di Odoardo Salvatico ministro dei re d'Etruria, pp.393-423.
- Biografia inedita di Lazzaro Spallanzani ad opera del fratello Nicol?, pp.37-43.
- Bobbio e i Dal Verme, pp.175-201.
- Bodoni nelle opere e nei giorni, e nel gran sogno di un'armonia tipografica neoclassica, pp.7-14.
- Bombe su Rio Saliceto, pp.48-50.
- Bondeno di Roncore non ? pi? giallo, pp. 21-32.
- Bonfrancesco Arlotti, vescovo e diplomatico, pp.38-40.
- Brescello 1570: la zecca per una nuova citt?, pp.34-39.
- Brescello romana (inserto), pp.61-68.
- Brescello romana (inserto), pp.69-76.
- Brescello romana (inserto), pp.77-80.
- Brevi note di storia della tipografia da Giovanni Gutemberg ad Angelo Ugoleto ultimo prototipografo di Parma, pp.5-20.
- Campegine 1913, pp.66-71.
- Canonica Sanctae Mariae de Civitate Regio, pp.259-278.
- Canossa 1077 und Vedig 1177 und Jahrhunderte danach (con traduzione), pp. 182-216.
- Canossa una seconda Roma? Piuttosto Carpineti, pp.31-33.
- Canossa: Feudatari e comunit? (1570-1790), pp.85-118.
- Canossa: una lezione da meditare, pp. 3-23.
- Canossa: una lezione da meditare, pp.3-23.
- Canti popolari della Val d'Enza e della Val Cedra,(con la prefazione di GUGLIELMO CAPACCHI), pp.35-275.
- Caratteri e strutture del comune di Castel S.Giovanni nel XIV secolo, pp.139-148.
- Carlo Corvi, una vita per l'arte (1904-1978), pp.89-93.
- Carlo Gervasoni e Borgotaro, pp.411-420.
- Carlo III, duca di Parma fra realt? e fantasia, pp.7-17.
- Carlo Rognoni: un pioniere dell'agricoltura parmense, pp.239-249.
- Carlo Zucchi e i moti del 1831 in Emilia, pp.48-50.
- Carlo Zucchi nella campagna 1813 in Germania, pp.26-29.
- Carlo Zucchi nella campagna del 1809, pp.46-50.
- Carlotta d'Orl?ans si diverte a Reggio, pp.38-42. (continua)
- Carlotta e Francesco difendono i reggiani, pp.12-16.
- Carlotta lasci? la corte di Modena decisa a non farvi pi? ritorno, pp.12-17.
- Carpineti: un castello del soggiorno reggiano di Gregorio VII, pp.45-54. (con tavv.).
- Carte relative al commissariato di L.Ariosto in Garfagnana presso l'archivio di Stato di Modena, pp.185-193.
- Casella studioso dei dialetti della Valdarda, pp.53-65.
- Casimiro di Soragna, Maria Luigia e i moti del 1831, pp. 1-22.
- Castelli e Pievi del Reggiano in et? canossiana (secc.X-XII), pp.101-109.
- Castelli e villaggi nelle terre canossiane fra X e XIII secolo, pp. 281-307.
- Castelli e villaggi nelle terre canossiane fra X e XIII secolo, pp.281-307.
- Castelli torrenti e chiese, pp.42-46.
- Cattolici a Guastalla (II), pp.28-29.
- Cattolici a Guastalla (III), pp.50-52.
- Cattolici a Guastalla (IV), pp.3-5.
- Cattolici a Guastalla (V), pp.31-34.
- Cattolici e resistenza. Intervista a Sandro Spreafico, pp.22-25.
- Celestino V: Papa parmigiano?, p.49.
- Cenni storici della legislazione parmense dal primo periodo borbonico alla restaurazione, pp.11-24.
- Cenni storici si Ospedali e gli Ospizi parmensi all'epoca del ducato di Maria Luigia, pp.60-67.
- Cenni storici sugli archivi notarili degli Stati dei duchi di Modena e Reggio, pp.207-226.
- Cenni sui problemi politici-civili nella societ? piacentina-parmense nell'immediato dopoguerra (1918-1921), pp.257-320.
- Cenni sul rapporto pensiero-scienza nell'insegnamento universitario parmense seicentesco, pp.355-360.
- Centro Storico e Teatro Farnese,pp.115-117.
- Cer?tolo, pp.61-69.
- Cerr? Sologno (La battaglia del marzo 1944), pp.40-43.
- Cesare Cavanna pioniere e introduttore della stampa in Borgo Val di Taro, pp.329-343.
- Chi ha paura di Carlotta Aglae d'Orleans?, pp.17-21.
- Chiesa e Convento di S.Maria del Quartiere in Parma, pp.7-17.
- Ciarlatani a Verona nei secc. XVII e XVIII, pp.18-21.
- Circoscrizioni amministrative civili nei domini matildici, pp. 79-121.
- Circoscrizioni amministrative civili nei domini matildici, pp.79-121.
- Circoscrizioni amministrative ecclesiastiche in area canossiana, pp. 309-330.
- Circoscrizioni amministrative ecclesiastiche in area canossiana, pp.309-330.
- Clero e istituzioni religiose nel distretto napoleonico delle Alpi Apuane, pp. 179-223.
- Clero secolare e clero regolare di Piacenza nelle "Relationes ad limina" del vescovo Scalabrini (1876-1905), pp.291-310.
- Cognomi reggiani nel medioevo, Liber focorum 1315, p.43.
- Come lo chiamano, questo posto? (microtoponimi del Caio), pp.25-37.
- Come nacque la Via della Ghiara (II), pp.26-30.
- Come nacque la Via della Ghiara, pp.23-28. (segue)
- Come Umberto Benassi sapeva leggere i documenti storici, pp.37-78.
- Compiano con il suo castello, un centro di cultura e turismo dell'Appennino, pp. 83-85.
- Comunit? e sudditi negli Stati Estensi, pp.2-4.
- Con la guerra e la fame arriv? la peste, pp.32-37.
- Considerazioni storico-topografiche per la datazione della presa da parte dei Longobardi di Bismantova e Filattiera, pp.41-52.
- Considerazioni storico-topografiche sull'ubicazione del municipium Forum Novanorum e del fundus Vetutianus del pagus Mercurialis, pp.395-411.
- Considerazioni su di una antica chiave di Volta e la famiglia Castiglioni Scala, pp.38-40.
- Considerazioni sui rapporti di potenza e sulle vie commerciali nella Italia Nord-Occidentale fra il VI e il IV secolo a.C., pp.7-33.
- Considerazioni sull'ambiente politico, economico e artistico di Parma "lombarda" nella seconda met? del Settecento, pp. 413-442.
- Considerazioni sull'et? del bronzo nelle provincie di Parma e Piacenza, pp.489-505.
- Considerazioni sulle origini del toponimo Reggio, pp.59-66.
- Considerazioni topografiche sugli affreschi della Camera d'oro a Torrechiara, pp.51-61.
- Contrabbandieri del Settecento a Parma, pp.148-160.
- Contratti agrari del monastero di San Francesco in Pellegrino Parmense, pp.169-175.
- Contratti agrari e gestione della propriet? fondiaria nei territori reggiano e modenese del secolo XI, pp. 35-44.
- Contratti di allevamento del bestiame nella regione piacentina nel XIII secolo, pp.93-266.
- Contratti parziari di conduzione agraria del territorio piacentino nel secolo XIII, pp. 155-205.
- Contributi recenti per una storia dell'Ars Canusina in occasione del decimo anniversario della morte di Maria Bertolani Del Rio, pp.61-73.
- Contributo ad uno studio su Don Filippo di Borbone, pp.145-157.
- Contributo alla storia della Spezieria di via Delle Grazie in Bobbio, gi? officina farmaceutica del Monastero di S.Colombano, pp.175-184.
- Contributo per una storia della Chiesa di Parma nel Risorgimento: J.T. Neuschel tra reazione e rivoluzione, pp.21-35.
- Contro i "distruttori del selvatico" in nome del "sublime diritto della sovranit?" sulle cacce, pp.23-28.
- Controversie di confine con il Gran Ducato di Toscana, pp.135-144.
- Conventi minori e confraternite bobbiesi, pp.55-66.
- Corollarium abbatum monasterii sancti Joannis Evangelistae Parmae del P. Maurizio Zappata, pp.81-163.
- Correlazioni fra Antonio Sangallo il giovane e Parma, pp.35-38.
- Correlazioni fra Parma e il Bramante, pp.149-152.
- Credenze popolari tra le carte dell'inquisizione, pp.2-5.
- Credito e associazionismo rurali cattolici nella diocesi di Piacenza tra Otto e Novecento (1890-1905), pp.198-211.
- Cristoforo Matteo Lusardi oculista giramondo, pp.271-273.
- Cronaca di Anonimo parmense dal 1538 al 1572, pp.309-400.
- Cronache sul tramonto del Ducato estense. Una lettera inedita, pp.46-53.
- Culto dei santi e monasteri nella politica dei Canossa nella pianura padana, pp. 427-444.
- Culto dei santi e monasteri nella politica dei Canossa nella pianura padana, pp.427-444.
- Cultura materiale e strutture del quotidiano a Piacenza nel periodo farnesiano (parte prima), pp.151-179.
- Cultura materiale e strutture del quotidiano a Piacenza nel periodo Farnesiano (seconda parte), pp.20-71.
- Curiosit? storiche parmensi, pp.27-29.
- Da "Vicus Ferdulfi" a "Vico Fertulo", pp.57-60.
- Da Matilde di Canossa a Guglielmo il Conquistatore, pp.29-30.
- Da Tolomeo alla Garfagnana: la geografia dell'Ariosto, pp.151-184.
- Da Viano a Reggio: noterelle di uno dei 10.000, pp.40-45.
- Dal "Comitato della salute pubblica" a Ferriere alla prima consultazione democratica (1494-1946), pp.337-347.
- Dall'Abissinia ai lager, pp.8-16.
- Dall'affitto alla propriet? della casa secondo le Consuetudini del 1242 del Comune di Reggio Emilia, pp.15-19.
- Dall'assedio di Reggio alla vittoria di Torino (9-14 agosto 1706), pp.48-53.
- Dall'epistolario dei principi di Soragna, pp.103-118.
- Dall'epistolario dei Principi di Soragna: ricordi parmigiani dei Duchi Carlo II e Roberto I di Borbone, pp.85-109.
- Dalla brenta all'autopompa, pp.11-13 +18.
- Dalla corrispondenza Du Tillot-D'Argental: i primi passi di un ministro, pp.523-529.
- Dalla Reggio quadrangolare romana alla reggio esagona medioevale: constatazioni e congetture, pp.25-30.
- Decennio sanguinoso. Lotta politica e protesta sociale nel quartiere popolare dell'Oltretorrente a Parma (1888-1898), pp.113-132.
- Deduzioni su alcune monete trovate a Vairo, pp.52-53.
- Degli ospedali di Monte Forca ed "in capite paludis" in Lunigiana, pp.101-110.
- Dell'abate Emanuele Gerini e delle carte malaspiniane, pp.63-70.
- Della salagione delle carni suine nel parmense in una pergamena del 1430, pp.275-281.
- Demografia veronese, pp.7-9.
- Descrizione inedita del Ducato di Parma di Giovanni Antonio Magini, pp.163-172.
- Di alcuni influssi galileiani nello studio universitario di S.Rocco in Parma e illuministici spagnoli di S.Pietro in Piacenza, pp.383- 396.
- Di alcuni riflessi nella societ? parmense al costituirsi della nuova struttura politica e nell'affermarsi dell'assetto statale assoluto (1922-1926), pp.457-483.
- Di Maria Luigia duchessa di Parma, ecc...: con nostalgia, pp. 11-17.
- Di tre localit? della provincia di Reggio Emilia menzionate dagli antichi autori, pp.53-60.
- Di un'antica iscrizione esistente in Comune di Fabbrico, pp.21-32.
- Dieci anni di ricerche archeologiche in Val Parma, pp.377-393.
- Dieci anni di storia pontremolese nei libri dei Consigli 1691-1701, pp.93-100.
- Difficile esordio della Casa Farnese nelle Valli dei Cavalieri, pp. 13-17.
- Difficile esordio della Casa Farnese nelle Valli dei Cavalieri, pp. 13-17.
- Discorso di chiusura, pp. 445-453.
- Discorso di chiusura, pp.445-453.
- Discorso sul toponimo Parma, pp.7-18.
- Discussioni, confessioni e battaglie intorno al trattato segreto di Firenze del 28 novembre 1844, pp.329-350.
- Disegni della Biblioteca Palatina, pp.81-84.
- Distretti e Comunit? altomedievali nell'area padana del Comitato di Reggio, pp.3-36.
- Documenti biografici di pittori piacentini dalla fine del '400 al 1700, pp.171-206.
- Documenti d'interesse medico-farmaceutico dell'archivio di Stato di Parma sulla peste del 1630, pp.269-275.
- Documenti inediti della "Maison de S.A.S. Mons. Le Prince de Parme","Le Prince Fran?ois", "... le Duc de Reichstadt", pp.75-85.
- Documento dall'archivio di Stato di Modena riguardante territori gi? estensi della Lunigiana e della Garfagnana, pp.345-356.
- Documento inedito dell'anno mille riguardante la chiesa di Solaro nell'Alta Val Nure, pp.85-87.
- Don Andreoli, pp.51-52.
- Don Ferrante Gonzaga: soldato, politico e costruttore, pp.51-57.
- Don Filippo di Borbone e la guerra di successione austriaca, pp.371-412.
- Don Filippo di Borbone nell'epistolario Carvajal-Huescar, pp.43-48.
- Donizone e Parma e il "Rolandus Parmensis Clericus" della Vita Mathildis: rilievi dell'Aff?, pp.205-219.
- Dopo le bombe arrivano gli spezzonamenti e i mitragliamenti all'aereoporto, pp.14-19.
- Dove nacque Matilde di Canossa, pp.9-20.
- Due anni d'attivit? della societ? reggiana d'archeologia, pp.50-54.
- Due cronache reggiane nel "British Museum" di Londra, pp.31-58.
- Due frammenti ebraici degli A.S.B.: un Megillath Esther e Eliezer Ben Joel Ha-Levi di Bonn. Spunti interpretativi, pp. 59-128.
- Due Garibaldini dell'Appennino Reggiano. Uno dei Mille, 1860. Uno della Resistenza, 1944, pp.62-66.
- Due lettere di Federico Prati sulla proclamazione di Pier Luigi Farnese, Duca di Parma e Piacenza (19 agosto 1545), pp. 123-129.
- Due lettere inedite di Pietro Giordani a Melchiorre Gioia, pp. 222-230.
- Due rasoi di bronzo nel Museo Archeologico Nazionale di Parma, pp.7-12.
- Durava otto giorni la fiera di Maggio in onore della "Ghiara", pp.18-21.
- E' del reggiano Davoli la prima traduzione di Donizone, pp.72-74.
- Echi piacentini e parmensi nel carteggio Ludovico A. Muratori e Francesco Arisi, pp.148-155.
- Edilizia minore a Reggio nel Settecento, pp.36-38.
- Edilizia minore a Reggio nel Settecento, pp.40-42.
- Elementi esterni che possono avere influito sulla decadenza della cultura delle Terramare, pp.7-9.
- Emilio Casa e la sua matura valutazione ed umana rievocazione della sfida risorgimentale a Parma, pp.3-8.
- Erboristi e guaritori, pp.14-18.
- Ercolano Balestra notaro e i suoi rapporti con Giuseppe Verdi, pp.87-101.
- Ercole Rondinelli, Governatore (1598-1622), pp.3-18.
- Erezione della Abbazia di S.Maria della Neve presso Torrechiara (1473), pp.101-118.
- Eserciti degli Stati italiani preunitari, pp.79-80.
- Esercito e popolo nel Ducato di Maria Luigia, pp.87-98.
- Esiste un futuro per il centro storico?, pp.113-124.
- Espressioni dialettali del mondo agricolo reggiano, pp.5-22.
- Eugenio di Savoia e il duca di Vendome a S.Vittoria, Luzzara e Guastalla nel 1702 in una "memoria" guastallese, pp.311-331.
- Evangelismo nelle campagne e religiosit? prampoliniana, pp.64-66.
- Evoluzione del feudalesimo verso la mezzadria con gli "Statuti agrari del Valtarese" a Torresana, la citt? sepolta, pp.389-397.
- Evoluzione della struttura fondiaria e del paesaggio agrario sulle colline parmensi: Sala Baganza XVI-XVII secolo, pp. 21-31.
- Evoluzione urbanistica del centro storico di Parma negli ultimi due secoli e piani regolatori cittadini (1767-1963) (II parte), pp.59- 71.
- Famiglie di 30 membri con a capo il "resdor", pp.34-39.
- Fantastica Matilde, pp.41-42.
- Faustino Tanara, colonello garibaldino dei Mille, pp.275-292.
- Ferdinando Carlo Boscarelli (1689-1759) ufficiale e ingegnere militare, pp.85-89.
- Ferdinando Maria Galli, detto il Bibiena ed i suoi affreschi di villa Dalla Rosa-Prati in Collecchio, pp.45-69.
- Ferriere dalla preistoria alla romanit?, pp.313-314.
- Ferrovie: considerazioni e proposte, p.29.
- Feste e spettacoli a Reggio nel Rinascimento, pp.123-134.
- Feudi Sforza Santafiora verso il 1626, pp.161-167.
- Filattiera e le sue peculiarit? storiche e archeologiche alto medievali, pp.45-69.
- Filippo Re agronomo e storico dell'agricoltura. Validit? del suo pensiero, pp.3-95.
- Finisce Via della Ghiara comincia Corso Garibaldi, pp.10-13.
- Fonderia Capanni una tradizione ultracentenaria, pp.4-6.
- Fonti e motivi decorativi dell'Ars Canusina, pp.11-13.
- Fortilizi minori e sconosciuti dell'alto Taro e Ceno. Le "caminate" di Compiano o "caminate" del Pelpi, pp.85-90.
- Fra Salimbene ed il Giochimismo, pp.57-58.
- Fra Vienna e Parma: l'inizio del Ducato di Maria Luigia (I), pp.268-288.
- Fra Vienna e Parma: l'inizio del Ducato di Maria Luigia (II), pp.3- 21.
- Francesco Crispi a Reggio, pp.12-17.
- Francesco Ghittoni (1855-1928), pp. 207-217.
- Fu presente ma non spar? un colpo, pp.20-26.
- G.B. De Rossi e gli studi di storia letteraria ebraica alla fine del Settecento, pp.515-527.
- Gabrina degli Alberti "donna malefica" rest? senza lingua, pp.4-5.
- Garibaldi e Zucchi incontri e scontri, pp.34-39.
- Gente di strada. (II-continua), pp.34-49.
- Gente di strada. (III-continua), pp.31-41.
- Gente di strada. (IV-continua), pp.32-41.
- Gente di strada. (V-continua), pp.33-44.
- Gente di strada. (VI-continua), pp.36-54.
- Gente di strada. (VII-fine), pp.68-76.
- Gente di strada. Modi di gestione del territorio da Maria Luigia all'Unit? d'Italia (I-continua), pp. 47-61.
- Gherardino Segalello un rogo in "Piazza Vecchia" alla fine del XIII secolo, pp. 21-27.
- Gi? nel secolo XI a Reggiolo esisteva una corte, pp.70-71.
- Gi? nell'abisso dei tempi, pp.52-57.
- Gian Carlo Dosi "dell'Unit? d'Italia", pp.73-88.
- Gianbattista Tinti: il problema delle attribuzioni,pp.7-26.
- Gianbattista Tinti: un artista fra "maniera" e controriforma, pp.11-34.
- Giandomenico Romagnosi e la sua famiglia. Contributo biografico con documenti inediti, pp.103-123.
- Gio: Giorgio Rinaldi, un benefattore al servizio del Duca Ranuccio II e di Francesco Farnese, pp.49-54.
- Giornali per i maestri e i periodici per i fanciulli nella Reggio del primo Novecento, pp.61-76.
- Giovanni De Castagnola e Guglielmo Du Tillot, pp.81-86.
- Giovanni Francesco Bergomi, agente segreto e diplomatico, pp.12-17.
- Giovanni Mercurio da Correggio profeta e mago del secolo XV, pp.14-31.
- Giulia Anna dei Marchesi Pallavicino, pp.17-21.
- Giurisdizionalismo a Piacenza, pp.347-386.
- Giuseppe Bartolomeo Menochio O.S.A., pp.58-62.
- Giuseppe Micheli e le carte "Landi" della "Palatina" da lui raccolte, pp.256-270.
- Giuseppe Verdi nella sua persona fisica, pp.71-85.
- Gli "Statuta artis bechariorum", pp. 80-83.
- Gli ampliamenti territoriali del comune di Collecchio dopo l'Unit?, pp.329-368.
- Gli anni d'esilio dalla duchessa Luisa Maria di Borbone (I), pp.111-136.
- Gli anni d'esilio della duchessa Luisa Maria di Borbone (II), pp.292-319.
- Gli architetti Marchelli, pp.40-46.
- Gli Archivi del Mandamento di Aulla, pp.38-48.
- Gli archivi ecclesiastici nei territori matildici: l'archivio parrocchiale di Quattro Castella, pp.59-81.
- Gli arredi della Cappella di S. Nicomede nel Castello di Torrechiara, pp.53-57.
- Gli edifici di Parma dell'et? Comunale (I), pp.31-44.
- Gli edifici di Parma nell'et? Comunale (II), pp.47-61.
- Gli edifici di Parma nell'et? Comunale (III), pp.45-58.
- Gli edifici di Parma nell'et? Comunale (IV), pp.55-65.
- Gli Etruschi qui erano di casa, pp.14-21.
- Gli inizi della missione parmense del conte Allegri: 1849-1850 (I), pp.103-120.
- Gli inizi della missione parmense del conte Allegri: 1849-1850 (II), pp.202-221.
- Gli intensi rapporti del vescovo di Piacenza G.B.Scalabrini e il vescovo di Parma D.M.Villa e il duca Roberto di Borbone,pp.35-40.
- Gli oratori di S.Vitale Baganza, pp.253-260.
- Gli scritti di Pietro Giordani e la censura, pp.2-27.
- Gli Statuti dei Calzolai di Colorno (1795), pp. 39-58.
- Gli Statuti dei Disciplinati di S.Lorenzo di Bobbio. Introduzione storica ed Edizione, pp. 5-98.
- Gli Statuti dell'Arte degli Osti di Parma, pp.111-143.
- Gli Statuti di Bergiola di Lunigiana ora ritrovati, pp.279-281.
- Gli Statuti di Cavriago, pp.12-26.
- Gli Statuti di Filetto e la vita economica e politica nel feudo di Malgrate, pp.85-99.
- Gli strumenti di pianificazione, pp.6-8.
- Gli ufficiali anticonformisti del ducato di Parma, pp.29-33.
- Gli ulivi nel parmense dal 1258, pp. 31-33.
- Gli ultimi Borbone di Parma e il conte di Bardi, pp.65-73.
- Gli uomini politici del Risorgimento visti dall'epistolario di Pietro Giordani, pp.135-147.
- Gli xenodochi di Parma e provincia, pp.27-65.
- Gli xenodochi lungo le strade del contado della diocesi di Parma,pp.7-78.
- Grandi manovre, pp.10-13.
- Gregorio Novarese biografo "volgare" di San Colombano e dei suoi immediati successori. Studio introduttivo (continua), pp. 5-106.
- Gregorio VII nel Reggiano dagli studi di Angelo Mercati, pp.75-80.
- Gregorio VII, pp.4-10.
- Gregorio X e i banchieri piacentini,pp.73-81.
- Gualtieri vide sciogliersi le truppe ducali parmensi, pp.63-64.
- Guglielmo Power Governatore di Borgo Val di Taro, pp.399-409.
- Guido Bonatti da Forl? e Benvenuto Asdente da Parma, indovini del secolo XIII: due vite parallele, pp. 17-27.
- Guido Dalla Rosa e la rivoluzione risorgimentale a Parma, pp.51-57.
- I "casi" di Parma: dietro le quinte dello sciopero agrario del 1908. Una lettera di Angelo Oliviero Olivetti ad Arcangelo Ghisleri, pp. 42-65.
- I "Pacta pro feraricia". Appunti riguardanti il monopolio della "ferrarezza" a Piacenza nel periodo visconteo, pp. 273-292.
- I 2994 giorni della "nuova" stazione d Reggio Emilia, pp.52-59.
- I benefici ecclesiastici nella Pontremoli granducale, pp.103-114.
- I bronzetti preromani e romani del museo Nazionale di Parma nel contesto culturale dei raggruppamenti originarii, pp.79-126.
- I Canossa tra realt? regionale e ambizioni europee, pp. 27-37.
- I Canossa tra realt? regionale e ambizioni europee, pp.27-37.
- I castelli matildici nel territorio di Quattro Castella, pp.245-252.
- I castellieri liguri della valle del Ceno in un ipotetico sistema difensivo tosco-ligure-emiliano, pp.135-144.
- I cattolici a Guastalla all'alba del XX secolo (I), pp.35-42.
- I cattolici reggiani nel movimento socio-economico dopo la "Rerum Novarum", pp.pp.1-19.
- I cattolici tra socialisti e massoni, pp.44-47.
- I chiostri benedettini di via Emilia S.Pietro (inserto).
- I cocci del "fundus Cornianus", pp.40-45.
- I confini di Varsi nel 1119. Localizzazione topografica del "Castellum ubi Lacore dicitur", pp. 115-128.
- I Da Palude, pp.51-54.
- I delitti e le pene nella Reggio del Trecento, pp.2-3.
- I Dipartimenti del Panaro del Crostolo e delle Alpi Apuane dal 1796 al 1799, pp.3-19.
- I Ducati estensi dal 1788 al 1796, pp. 139-263.
- I due secoli di vita della diocesi di Pontremoli, pp.301-309.
- I fantasmi nella Valle dei Cavalieri, pp.40-45.
- I favolosi animali di Antonio Ligabue detto "il Toni", pp.127-128.
- I feudatari di S.Polo d'Enza: Gonzaga e Gherardini (1591-1796), (II parte), pp.37-56.
- I Garibaldini Pontremolesi, pp.99-117.
- I giardini urbani di Piacenza: un censimento, pp.58-74.
- I gioielli di Casa Farnese alla estinzione della dinastia, pp.97-101.
- I giuristi della famiglia Venturini di Pontremoli, pp.289-299.
- I grandi restauri al Duomo di Berceto fatti eseguire da Maria Luigia nel 1845, pp.33-36.
- I lager erano la sua casa, la morte la sua compagna, pp.4-10.
- I Lalatta, un ramo dei Vallisneri, pp.67-70.
- I libri di Annibale Santini, pp.142-162.
- I libri di maestro Giovanni da Reggio e del Vescovo Guido Guicci: due biblioteche private trecentesche a confronto, pp. 241-262.
- I libri parrocchiali della diocesi di Reggio Emilia, pp.78-80.
- I Malaspina di Mulazzo nelle valli dell'Aveto e del Nure, pp.369-387.
- I Mancassola e il "Liber Mancasole" dell'archivio comunale di Piacenza, pp.192-202.
- I manoscritti di Vincenzo Chiappetti frate del Terz'ordine Francescano in Parma, pp.59-69.
- I mercanti e la terra a Piacenza dal 1595 al 1648, pp.119-124.
- I mille anni della Pieve romanica di Paullo, pp.61-63.
- I monumenti della vergogna, pp.4-10.
- I moti del 1831- Filippo e Claudio Linati, pp.417-436.
- I Palazzi Civici di Reggio nel sec.XIV, pp.55-72.
- I palazzi reggiani del Comune e del Capitano del popolo dal secolo XII agli inizi del XIV, pp.23-35.
- I Papi a Reggio, pp.3-12+23-25.
- I Pazzoni. Un casato della Val Bardea, pp.105-109.
- I Polacchi a Parma, i Sarmati a Piacenza, pp.379-395.
- I Pompei durante il dominio imperiale in Verona (1509-1517), pp.
- I Pompei durante il dominio imperiale in Verona (1509-1517), pp.10-13.
- I Pompei durante il dominio imperiale in Verona (1509-1517), pp.15-17.
- I Pompei durante il dominio imperiale in Verona (1509-1517), pp.15-18.
- I prevosti di San Nicol? di Reggio giurano fedelt? al papa, pp.63-64.
- I primi anni della Biblioteca Palatina a Parma nelle lettere di P.M.Paciaudi a Giuseppe Garampi (II parte), pp.85-103.
- I primi anni della Biblioteca Palatina di Parma nelle lettere di P.M.Paciaudi a Giuseppe Garampi, pp.63-103.
- I primi anni di residenza dei vescovi di Brugnato in San Pietro de Confletu a Pontremoli, pp.229-248.
- I primi documenti dell'Archivio Capitolare di Bobbio (secc. IX- XII), pp. 5-131.
- I primi gesuiti piacentini, pp.249-255.
- I quadri del palazzo comunale di Langhirano, pp.73-76.
- I quadri di Annibale Santini, pp.137-141.
- I rapporti tra Gregorio VII e le signore di Canossa, Beatrice e Matilde, dall'epistolario gregoriano, pp.17-27.
- I rapporti tra Milano e Piacenza e la podesteria di Guido de Busti (1218), pp.188-214.
- I recenti ritrovamenti archeologici di Rubiera: nuove importanti pagine di storia reggiana, pp.3-14.
- I ritrovamenti pi? antichi nelle Valli dei Cavalieri, pp.48-51.
- I Rossi di Parma dalle origini alla met? del secolo XIII, pp.247-277.
- I Rossi di Parma dalle origini alla met? del secolo XIII. Aspetti della situazione storico-sociale di Parma e del suo contado durante i secc.XI e XII (II), pp.195-229.
- I sobborghi di Reggio, pp.60-64.
- I sobborghi di Reggio: la Montata- la Crocetta- la Stracchina- Nebbiara- Ca' di Rocco, pp.15-18.
- I Templari a Reggio Emilia ed il processo a Fra' Nicolao, pp.25-47.
- I tristi matrimoni politici della grande contessa Matilde, pp.28-34.
- I vani annessi al Teatro, la casa della Scaletta e la Posta, pp.23-36.
- I. Vescovi. II. Opere assistenziali. III. Monasteri. IV. Ebrei., pp.71-96.
- I. Vita pubblica. II. Arti e collegi., pp.133-153.
- Iacopo Caviceo, biografo di Pier Maria Rossi, pp.201-215.
- Iconografia di S.Gregorio VII e immagini di luoghi gregoriani, pp.81-90.
- Idronimia del territorio reggiano. Saggio di alcune voci, pp.75-86.
- Il "Banesagius", ovvero il "Bandesaz", del giudicato di Pertarito relativo alla contesa tra Parma e Piacenza, pp.41-52.
- Il "Castetto", pp.16-23.
- Il "Codex Parmensis" dell'"Imitazione di Cristo", pp.3-8.
- Il "Corpus" matildico. Risultati e proposte, pp. 128-142.
- Il "Fondo Fantuzzi" della Biblioteca Municipale "A.Panizzi" di Reggio Emilia. Inventario descrittivo, pp. 87-154.
- Il "giallo" della lacuna nel Registrum Magnum dall'anno 1283 al 1341, pp.371-380.
- Il "Mistero" dello stracotto, pp.131-134.
- Il "Palazzetto" di Gian Galeazzo Sanvitale nel giardino Ducale di Parma, pp.101-108.
- Il "salotto del diavolo" nel "labirinto" di Scipione, pp.103-106.
- Il 1789 nella memoria reggiana, pp.19-24.
- Il 1883 a Piacenza nella relazione del prefetto Cornero sullo spirito pubblico e i servizi amministrativi della provincia, pp.7-20.
- Il 22 ottobre 1764, in palazzo Pallavicino, innesto del vaiolo per Ferdinando di Borbone, pp.157-165.
- Il bicchiere di Vicarello, pp.4-6.
- Il brigadiere d'armata Alessandro Malaspina (1754-1810),pp. 139-150.
- Il Burali visitatore della collegiata di S. Antonio (PC), pp.291-302.
- Il caccia RE 2000 e la storia delle "Reggiane", pp.32-34.
- Il campanile di Negrar, pp.10-11.
- Il canonico G.B.Moruzzi (1807-1884) e il cosiddetto clero liberale a Piacenza, pp.567-606.
- Il cantore di Matilde, pp.58-61.
- Il carattere di Parma, pp.61-70.
- Il Cardinal Andrea Ferrari, pp.35-50.
- Il Cardinale Burali e la riforma liturgica tridentina a Piacenza, pp.147-239.
- Il Cardinale De Bernis alla corte di Parma (5 gennaio- 8 maggio 1755), pp.61-68.
- Il carteggio di Pietro Zani conservato nella "Palatina" di Parma, pp.334-377.
- Il casino di sopra. Lelio Orsi e l'edificio gonzaghesco, pp.9-16. (inserto)
- Il casino di sotto. La residenza suburbana dei Gonzaga e Lelio Orsi, pp.1-8. (inserto)
- Il castellaro di Fragno e la Preistoria della Val Baganza, pp.43-51.
- Il Castellaro di val Baganza, pp.215-250.
- Il castello del Gaso e il ponte della Mora, pp.33-39.
- Il castello di Rossena, pp.37-44.
- Il catalogo delle chiese Lunensi di Padre Bernardino Campi, pp.75-92.
- Il centenario della prima ferrovia a Verona, pp.1-3.
- Il centro storico di Parma nelle antiche e moderne rappresentazioni cartografiche, pp. 37-52.
- Il cholera-morbus asiatico malattia dell'800, pp.47-67.
- Il circuito murario di Brescello romana, pp.34-37.
- Il clero in Lunigiana nel periodo napoleonico, pp.121-134.
- Il Collegio dei Nobili a Parma,pp.53-57.
- Il Collegio di San Pietro di Piacenza, pp.357-370.
- Il comitato Torosiano, l'Alto Taro e Ceno e gli Obertenghi, pp.127-167.
- Il Compendiolum Jonae, il Sermo de Charitate Dei ac proximi, il viaggio di Colombano a Roma e l'aggiogamento dell'orso. Edizioni e spunti analitici (I), pp. 91-174.
- Il computer in biblioteca, pp.129-132.
- Il conte Pietro Salvatico bibliotecario della Passerini-Landi, pp.110-120.
- Il contenzioso patrimoniale tra il vescovo di Parma e il Capitolo della Cattedrale nei secoli X e XI, pp.213-218.
- Il contenzioso patrimoniale tra il Vescovo di Parma e il Capitolo della Cattedrale nei secoli X e XI, pp.50-53.
- Il contributo di Gabriele Stornaloco matematico piacentino, alla fabbrica del Duomo di Milano, pp.242-252.
- Il controllo dei forestieri nelle grida ducali del periodo borbonico, pp.73-76.
- Il controllo delle armi quasi un'ossessione per i duchi Farnese Borbone, pp.63-72.
- Il convento dei Padri Cappuccini di Correggio, pp.74-75.
- Il convento della S.S. Trinit? di Campagnola nel periodo 1218-1238, pp.235-249.
- Il crepuscolo dei Gonzaga, pp. 24-27 + 32.
- Il destino non arride a Carlotta, pp.58-63.
- Il dibattito sulla neutralit? e l'intervento a Piacenza (1914-1915), pp.88-95.
- Il difficile e complesso iter economico dei collegi "dei Nobili" e "Lalatta" per arrivare al "Convitto nazionale Maria Luigia", pp. 31-34.
- Il difficile ingresso di una suora pontremolese nel convento di San Quintino in Parma, pp.151-161.
- Il Duca Carlo III di Borbone in visita a Vaestano, pp.61-62.
- Il Duca Cesare d'Este e il naviglio di Reggio. Con il "discorso" del Governatore Ercole Rondinelli, pp.89-100.
- Il Duca mand? a Reggio 500 soldati e 4 cannoni, pp.81-83.
- Il Ducato di Parma di fronte all'insorgere dei primi moti carbonari nella ricerca storica di Emilio Casa, pp.29-35.
- Il Ducato di Parma di fronte all'invasione francese (1796-1799), pp.115-128.
- Il famoso incontro di Bianello fra la contessa Matilde e l'imperatore Enrico V (maggio 1111), pp.213-226.
- Il fascino indiscreto dell'intrigo, pp.54-59.
- Il feudo di Groppoli in tre secoli di storia, pp.39-45.
- Il feudo di Monteregio e Pozzo, pp.57-67.
- Il figlio di Carlotta vide la luce a Reggio, pp.12-16.
- Il fondo di fornace romana di Corniano (Bibbiano), pp.67-74.
- Il fondo Moreau de Saint-M?ry della Biblioteca Palatina di Parma, pp. 117-142.
- Il fotografo Achille Coen (1851-1910), pp.109-114.
- Il generale Carlo Zucchi nella trama delle sette segrete italiane, pp.89-112.
- Il generale Zucchi al servizio di Pio IX, pp.1-21.
- Il giardino d'amore di Barbara Sanseverino, pp.229-234.
- Il giornale delle opere di Antonio Bresciani, pp.111-126.
- Il glorioso stemma del Comune di Parma, pp.137-140.
- Il Governatore di Reggio "stronc?" la carriera a Carlo Goldoni, pp.24-29+38.
- Il governo ecclesiastico (1512-1523), pp.17-53.
- Il Lago di Ventasso: note storiche, pp.53-58.
- Il lamento del Principe Eugenio, pp.4-15.
- Il lancio di una donna col paracadute: Parma 1854, pp. 24-27.
- Il Legato Sanguinetti, (1876-1935), pp.93-142.
- Il marchese Gioseffo Tedaldi e le "memorie storiche" del Poggiali, pp.45-54.
- Il marchese Ugo, alamanno, ed una nuova ipotesi sulle origini della famiglia Cavalcab?, pp.298-327.
- Il mecenatismo dei primi Farnese. Alcune questioni, pp.279-304.
- Il mistero delle terremare, pp.30-39.
- Il monastero di San Savino e il mondo Cluniacense, pp.76-82.
- Il Monastero di San Tommaso in Reggio Emilia, pp.25-35.
- Il movimento cooperativo socialista nel piacentino nel primo decennio del Novecento. Primi appunti e considerazioni, pp.239-256.
- Il museo e noi, pp. 44-46.
- Il notariato nella storia di Reggio, pp.1-14.
- Il paesaggio urbano di Piacenza nel Medioevo (secc.X-XIII), pp.227-241.
- Il palazzo "inferiore" del Comune nella seconda met? del secolo XV, pp.15-36.
- Il Palazzo del Monte e il Teatro nella prima met? de? Settecento, pp.3-22.
- Il palazzo del Monte nei secoli XVI e XVII, pp.13-31.
- Il Palazzo Del Monte, p.12.
- Il Palazzo Del Monte, p.49.
- Il papa accolto dal vescovo reggiano che sar? il suo successore, pp.36-40+57.
- Il Parmigianino e il suo cosmo, pp.53-61.
- Il patrimonio della fabbriceria di S.Alessandro in Piacenza fra Quattrocento e Seicento (1437-1650), pp.25-45.
- Il patrizio di Ragusa Orsatto Pozza e la sua corrispondenza col duca Carlo Ludovico di Borbone, pp. 17-23.
- Il perimetro congetturale della "Faramannia" nel municipium Regii Lepidi, pp.79-89.
- Il pi? antico mastro parmense (1363-1365), pp. 34-36.
- Il poeta piacentino Marco Antonio Ceresa ed il suo castello di Mameliano, pp.255-265.
- Il ponte di Castelvecchio nel primo trentennio dell'800, pp.1-3.
- Il popolamento preistorico nelle valli di Taro e Ceno, pp.355-387.
- Il potere e l'organizzazione del territorio di Quattro Castella, pp.7-49.
- Il pozzo, pp.25-31.
- Il prezioso medagliere di Maria Luigia, pp. 25-30.
- Il primo miracolo della B.V. della Ghiara secondo le copie A e B del processo canonico conservate all'Archivio di Stato di Reggio Emilia, pp.143-179.
- Il primo papa della riforma cattolica, pp.41-46+57.
- Il problema dell'ascia sepolcrale e le epigrafi romane con l'ascia di Parma, pp.243-289.
- Il problema dell'ordine pubblico sulle strade del Trecento, pp.30-32.
- Il problema Parma nell'Europa delle corti e nella storia d'Italia. Contributo alla discussione, pp.45-65.
- Il processo al medico Basilio Albrisio. Reggio 1559, pp. V-XLVIII + 1-110.
- Il Re nel ciclo dell'anno del Battistero di Parma, pp.129-137.
- Il reggiano Don Prospero Verona fondatore dell'Ospedale Civile di Reggiolo, pp. 45-57.
- Il reggiano Meuccio Ruini, pp.24-26.
- Il reggimento "Reggio" dei soldati del duca, pp.60-62.
- Il rinvenimento di una fornace medievale per la fabbricazione della calce in via Cava a Corcagnano, Parma, pp.45-50.
- Il Risorgimento a Parma nello scontro fra temporale e spirituale durante l'episcopato dei vescovi Neuschel e Cantimorri, pp.37-43.
- Il San Lazzaro negli anni del regime (1920-1945), pp. 385-596.
- Il santuario di S.Maria del Monte in Pozzo di Mulazzano, pp.69-75.
- Il secondo dramma di Canossa: dalla storicit? dell'umiliazione alla problematicit? della storiografia, pp.3-51.
- Il Seminario di Bedonia: dalle origini alla espulsione dei Missionari Vincenziani (1846-1850), pp.421-475.
- Il Sermo de Charitate Dei ac proximi e il contesto ospedaliero Bobbiese: Edizioni e spunti analitici (II), pp. 99-174.
- Il Sindacalismo rivoluzionario nella storia del movimento operaio internazionale, pp.232-234.
- Il teatrino di corte, un gioiello di architettura, "dipendenza" del Teatro Farnese, pp.99-107.
- Il Teatro a Reggio Emilia dalle origini al 1695, pp.57-72.
- Il teatro romano di Verona, pp.1-5.
- Il Tempio della Ghiara e la citt? di Reggio, pp.7-8.
- Il territorio di Bardi e Compiano conteso tra Farnese e Landi: documenti inediti della Biblioteca Apostolica Vaticana, pp.391-399.
- Il territorio di Collecchio nella sua evoluzione economica e sociale, pp. 39-49.
- Il toponimo "Venelia" in localit? Monti di Licciana (MS), pp.425-432.
- Il trasferimento di San Colombano da Bobbio a Pavia: 17-30 luglio 929, pp. 129-150.
- Il vescovo mons. Brettoni all'Eccellenza Savorgnan, pp.7-11.
- Il viaggio del capitano Boccia in alta Val di Nure nel 1804-1805, pp.315-321.
- Il vissuto nelle pagine di alcuni cronisti massesi, pp.337-343.
- Illuminazione, teatro e cinema, pp.18-23.
- Imbreviature del notaio Bartolomeo da Casola, podest? delle Valli dei Cavalieri nel 1453, pp.41-63.
- Importanti manoscritti a contenuto devoto del "Fondo Palatino" della biblioteca di Parma, pp.509-521.
- Importanza e fascino del colore nel centro storico della citt?, pp.83-96.
- Importanza topografica degl'insediamenti Reggensi dell'antica et? del bronzo, pp.36-45.
- Impostaziomi, valori e prospettive, in senso morale, religioso, amministrativo e sociale dei quattrocenteschi statuti della Congregazione dell'Annunciazione in Parma, pp.7-28.
- In margine al "Registrum Magnum": vicende dell'edizione e considerazioni di metodo, pp.66-74.
- In margine al movimento dei Flagellanti e dei Bianchi. Note da fonti reggiane (secc.XIII-XVII), pp.73-80.
- In margine all'edizione critica del "Registrum Magnum": le imbreviature dei notai piacentini, pp.399-424.
- In margine all'edizione del "Registrum Magnum" di Piacenza: riflessioni e proposte per una ricerca sui "libri iurium" comunali, pp.1-20.
- In margine all'edizione del "Registrum Magnum": ipotesi di una ricerca sugli antichi statuti comunali di Piacenza, pp.427-445.
- In margine all'opera di John Koenig: una contrastata interpretazione del "populus" piacentino del XIII secolo, pp.1-19.
- In memoria di Oddone Fantini economista insigne (1889-1976) nel centenario della nascita, pp.55-58.
- In missione segreta alla corte di Francesco Giuseppe, pp.16-21.
- In relazione all'edizione del Registrum Magnum: per un codice diplomatico del Comune di Piacenza. I documenti di Sant'Antonino. Proposta di pubblicazione, pp.477-487.
- In ricordo del dottor Napoleone Corbellini medico, poeta, poliglotta e umanista, pp.107-113.
- In testa giudici e notai seguiti da mercanti e beccai, pp.4-10.
- In una medaglia del 1563, la vera effige di Guido Panciroli, giureconsulto e storico reggiano, pp.1-6.
- Indagini sulle origini di alcuni paesi gi? dell'Oltrepo cremonese, pp.75-84.
- Indicazioni etniche germaniche nelle carte altomedievali piacentine, pp.139-174.
- Inedite testimonianze, documentarie ed iconografiche, sulle "Ferriere", pp.263-271.
- Inediti d'arte a Fontanellato, pp.27-47.
- Inediti parmensi del Mastelletta, pp.19-25.
- Inediti sul movimento dei sacerdoti de "La Plebe", pp.22-36.
- Ingressi solenni, mascherate, catafalchi: contributo all'effimero di corte a Piacenza nel Seicento, pp.94-109.
- Iniziativa per l'emanazione di norme e iter burocratica nell'epoca di Maria Luigia: l'avvio della riforma degli studi teorici per l'accesso al Notariato, pp. 299-314.
- Insediamenti e strade dalla preistoria al medioevo nel territorio di Quattro Castella, pp.151-158.
- Inspersa passim ... : Il centro studi della valle del Ceno. Rinvenimento di una testa fontanaria a Serravalle Ceno, pp.79-80.
- Inspersa passim ... commemorazione in Parma di Anne Claude Philippe conte di Caylus, pp.117-120.
- Inspersa passim ... Grazia sovrana per un bandito, pp.101-104.
- Inspersa passim ... la Madonna dei Pallavicino, p.112.
- Inspersa passim ... Nuove notizie sui quadri raffiguranti sei Turchi del Municipio di Langhirano, pp.125-127.
- Inspersa passim ... retroscene settecentesche nell'Accademia Parmense di Belle Arti, pp.109-111.
- Inspersa passim ... Un autoritratto ignorato di Francesco Scaramuzza?, pp.105-106.
- Inspersa passim atque vestigia. Etimo di Sala, p.151.
- Inspersa passim semina atque vestigia ... Una casa del primo Ottocento, pp.114-121.
- Inspersa passim semina atque vestigia, pp.137-139.
- Inspersa passim. Un ritratto del Duca Odoardo Farnese?, pp.153-154.
- Inspersa passim..., pp.121-125.
- Intorno alla nobilt? semplice piacentina nei secoli XVII e XVIII, pp.1-33.
- Introduzione alla carta archeologica della provincia di Reggio Emilia, pp.1-9.
- Introduzione e premesse allo studio dell'abbazia di Valserena ( San Martino dei Bacci), pp.101-138.
- Ipotesi sui "Sarazin", pp.53-57.
- Isabella di Borbone sposa Giuseppe II, pp.443-451.
- Istituzioni e personaggi reggensi del mondo romano, pp.2-8.
- Istituzioni scolastiche e organizzazione dell'insegnamento nei domini estensi nel XVIII secolo, pp. 9-135.
- Istruzione e societ? nel piacentino nell'et? napoleonica (1806-1814), pp.218-259.
- Iuris almi collegii D.D. notariorum Parmae, pp. 30-31.
- K.K. infanterie regiment n? 24 "Herzog von Parma", pp. 119-122.
- L'"anfiteatro" di Veleia: storia di una testimonianza archeologica, pp.213-231.
- L'abbattimento dei portici di San Pietro, pp.30-33.
- L'abbazia di Valserena ( S. Martino dei Bacci), un insediamento cistercense nel territorio di Parma, pp.87-135.
- L'acqua sulfurea di Albinea. Note sulle fonti sulfuree del reggiano e sulla crenoterapia nell'antichit?, pp.25-36.
- L'agricoltura in provincia di Reggio Emilia alla fine del dominio ducale e principali colture agricole, pp.77-83.
- L'agricoltura nell'area matildica: l'Emilia, pp. 331-357.
- L'agricoltura nell'area matildica: l'Emilia, pp.331-357.
- L'agro centuriato di Tannetum, pp.383-405.
- L'albero di Correggio, pp.41-44.
- L'alfabeto in bottega. Contributo allo studio dell'alfabetismo nel secolo XVII, pp. 240-260.
- L'alleanza tra Carlo d'Angi? e Piacenza e la nuova costituzione del Comune (1271), pp.1-38.
- L'Alleluja di Parma del 1233. Il rito, l'immagine, la citt?, pp.232-256.
- L'Alta Valdarda all'inizio del 1800, pp.155-160.
- L'alto e medio bacino del Baganza dalla preistoria ai Longobardi, pp.153-169.
- L'alto e medio bacino del Parma dalla preistoria ai Longobardi, pp. 207-228.
- L'amministrazione comunale di Pontremoli tra la fine del Ducato di Parma e l'Unit?, pp.135-148.
- L'amministrazione napoleonica a Pontremoli 1808-1814, pp.125-134.
- L'ampliamento della "Galleria d'arte" su progetto del Toschi e del Bettoli,pp.77-84.
- L'annessione del Convento di Pontremoli alla Provincia dei Cappuccini Parmensi e il suo riscatto dal Comune (1853), pp.115-120.
- L'antica legnaia Ducale Archivio Notarile di Parma citt? d'oro, pp. 55-57.
- L'antica locanda "Croce di Malta" e il pittore Pier Antonio Bernabei, pp.121-123.
- L'antica spezieria del monastero di San Giovanni Evangelista in Parma: un libro mastro del 1588 e una controversia del 1722, pp.231-244.
- L'antica strada pedemontana nel territorio reggiano, pp.101-106.
- L'antichissima chiesa di Roncarola, pp.11-16.
- L'anticlericalismo socialista a Reggio, pp.78-81.
- L'anticlericalismo socialista nel reggiano, pp.68-70.
- L'antico archivio del comune di Verona, pp.15-16.
- L'antico borgo di Cecciola, pp.76-78.
- L'antico e la "Gazzetta di Parma" nell'et? di Maria Luigia, pp.407-424.
- L'antifascista Francesco Gregori (1867-1957) primo biografo dello Scalabrini, pp.235-245.
- L'apparato difensivo di Canossa, pp.369-393.
- L'architetto della chiesa di San Vincenzo a Piacenza, pp.128-130.
- L'Archivio Comunale Storico di Casola in Lunigiana, pp.49-79.
- L'archivio del Consorzio dei vivi e dei morti di Parma, pp. 26-28.
- L'Archivio del Tempio della Beata Vergine della Ghiara, pp.1-14.
- L'archivio dell'ordine Costantiniano di S.Giorgio in Parma, pp.183-189.
- L'archivio della Pretura di Pontremoli, pp.129-150.
- L'archivio notarile nel ducato Farnesiano e Borbonico, pp.21-27.
- L'Arena di Verona, pp.1-31.
- L'arte degli agucchiatori, pp.5-6.
- L'Arte dei Semplici e l'Orto Botanico di Parma,pp.51-55.
- L'arte della lana in Reggio Emilia, 79-89.
- L'atlante storico reggiano, pp. 13-14.
- L'attivit? culturale di P.M.Paciaudi nella Parma del Du Tillot e la sua "Memoria intorno la Biblioteca Parmense", pp.6-38.
- L'attivit? economica del monastero di Bobbio nel IX secolo (trad. di Santino Poggi), pp. 107-135.
- L'attivit? tipografica a Piacenza nel settecento: tendenze ed orientamenti, pp.393-398.
- L'augustissima Triade del pittore parmigiano Giovan Battista Borghesi nell'altar maggiore dell'Oratorio dei Rossi in Parma, pp.103-106.
- L'avvento della Sinistra a Piacenza, pp.149-173.
- L'eccidio del 1911 nella Langhirano repubblicana, pp.329-376.
- L'economia di Parma e del suo ducato descritto in un trattato dei cambi del bolognese Vincenzo Tonarini (1780-81), pp. 50-53.
- L'Edictus Rothari nei manoscritti bobiensi, pp. 11-71.
- L'edilizia "minore" a Reggio, pp.57-59.
- L'efficiente controllo del min. degli Esteri del Ducato, march. Pallavicino, sulla rappresentanza diplomatica a Vienna in un anno problematico come il 1855, pp.13-16.
- L'elmo di Casaselvatica e gli analoghi rinvenimenti dell'Emilia e Romagna, pp.7-20.
- L'enigma di un nome, pp.4-9.
- L'epigrafe di Iaia, pp.233-238.
- L'epigrafe di L.Mummio in Parma alla luce di tre inediti borghesiani, pp. 123-147.
- L'epigrafe paleocristiana di Rusticus, pp. 39-43.
- L'epigrafe tardo-paleocristiana di Rusticus, pp.60-63.
- L'episodio piacentino dell'imperatore Avito, pp.213-217.
- L'eremo di Bismantova, pp.46-51.
- L'esecuzione testamentaria di Maria Luigia e considerazioni su Parma di allora in una memoria del tempo, pp.107-119.
- L'esercito parmense nella guerra dei trent'anni (1618-1648), pp. 141-148.
- L'esodo rurale nelle Valli dei Cavalieri e nelle Corti di Monchio, pp.127-151.
- L'etimologia del toponimo Gambaro, pp.293-311.
- L'ideologia politica in Donizone, pp.263-279.
- L'ideologia politica in Donizone, pp.263-279.
- L'industria tipografica a Reggio Emilia tra Quattrocento e Cinquecento,pp. 5-20.
- L'infeudazione di Castell'Arquato a Bosio Sforza Santafiora, pp.169-173.
- L'insediamento nella bassa pianura piacentina durante l'alto medioevo, pp.131-155.
- L'insegnamento del Gius Criminale secondo "Regolamento per le scuole della ragion civile e canonica" del Ducato di Parma e Piacenza, pp.354-362.
- L'Istituto della dotazione nella storia della Congregazione dell'Annunciazione e dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio, pp.87-98.
- L'istoria del salame di Felino, pp.59-63.
- L'istruzione primaria a Calestano nella prima met? dell'Ottocento, pp.95-130.
- L'istruzione pubblica a Pontremoli nell'800 e una vertenza giudiziaria fra Comune e Seminario Vescovile, pp.77-99.
- L'itinerario e il soggiorno di Gregorio VII in Emilia.1077, pp.13-18+31.
- L'odontoiatria nel ducato di Maria Luigia, pp.57-69.
- L'Oligarchia nei Comuni medioevali: i Burgenses di Pontremoli, pp.211-245.
- L'Opera dei Congressi a Piacenza, pp.32-69.
- L'oratorio del Monte Ventasso tra leggende e branchi di lupi, pp.12-16.
- L'oratorio della Madonna del Serraglio a S.Secondo Parmense, pp.91- 102.
- L'oratorio di Velucciana di Carpineti, pp.48-49.
- L'origine della potenza dei Canossa in Emilia, pp.18-22.
- L'origine romana di Piacenza nell'impianto urbano e nel tipo edilizio della casa a corte, pp.138-141.
- L'Ospedale di San Tomaso d'Aquino fondato a Novellara nel 1616, pp.20-26.
- L'ultimo restauro della Chiesa di S.Pietro, pp.75-83.
- L'ungherese Giovanni Tommaso Neuschel primo vescovo di Guastalla, pp.32-39.
- L'universit? dell'arte di Lardaria, pp. 84-89.
- L'universit? nella storia di Reggio Emilia, pp.1-22.
- La "cronaca" di Pietro Melli e il codice 1125 della biblioteca Palatina di Parma, pp.33-43.
- La "domus rustica" di Gambarota, pp.74-78.
- La "facolt? medica" parmense nel '700: dalla riforma del Protomedicato alla caduta del Du Tillot (1749-1771), pp.139-160.
- La "gran giustizia" di Ranuccio I di Farnese in un manoscrittto inedito dei primi del settecento, pp. 12-18.
- La Badia di Torrechiara: un esempio di architettura di transizione del '400 parmense, pp.119-175.
- La batdura a l'antiga, pp.46-48.
- La battaglia contro la penuria dei grani nella legislazione ducale parmigiana, pp.39-50.
- La battaglia di Guastalla, pp.28-39.
- La battaglia di Guastalla. Mostra storico-documentaria, Guastalla novembre1984, pp. 1-48.
- La battaglia di Luzzara minuto per minuto (continua), pp.4-10.
- La battaglia di Luzzara minuto per minuto, pp.26-33.
- La battaglia di Parma del 2 marzo 1814, pp. 124-137.
- La biblioteca di Bernardo Facini fabbricante di strumenti scientifici a Venezia e Piacenza (1665-1731), pp.75-84.
- La breve vita di "Scintilla", un settimanale repubblicano-socialista parmense del secolo scorso, pp.6-8.
- La campagna del 1799 dentro e fuori le mura di Reggio, pp.4-12.
- La campagna del Duca Odoardo nel Ferrarese, pp.99-108.
- La canonica di San Vitale di Carpineti, pp.14-18.
- La capacit? di inserimento di Ottavio Farnese, con "virt?" e con "fortuna", nelle lotte delle grandi potenze, per la difesa di Parma, pp.253-265.
- La carta archeologica della provincia di Reggio Emilia, pp.55-56.
- La casa dei Vallisneri, pp.34-37.
- La casa di un ambasciatore francese a Parma nel XVIII secolo, pp.167-178.
- La casa rurale reggiana, pp.18-23.
- La Cavalleria Estense durante la guerra di successione d'Austria, pp.51-53.
- La centuriazione romana nell'agro parmense, pp.21-56.
- La centuriazione romana nell'agro parmense, pp.7-29.
- La chiesa del Cristo (inserto), pp. I-XI.
- La Chiesa della Steccata e il pulsare nella sua piazza della vita cittadina di un tempo, pp. 11-14.
- La Chiesa di Reggio tra antichi e nuovi regimi, pp.32-34.
- La Chiesa di S.Tiburzio ospiter? le attivit? culturali del Comitato per l'Arte, pp.127-130.
- La chiesa di San Francesco (inserto), pp.I-XII.
- La chiesa di San Giorgio (inserto), pp. I-XI.
- La chiesa di San Pietro (inserto), pp.IXX.
- La chiesa di San Rocco in Castel San Giovanni, pp.29-43.
- La chiesa di San Tomaso, pp.31-56.
- La circolazione monetaria in area e in epoca canossane, pp.359-368.
- La circolazione monetaria in area e in epoca canossiana, pp. 359-368.
- La Cittadella: monumento da salvare, pp.129-131.
- La civilt? e la sua crescita. Indicazioni del romanico padano, pp.53-61.
- La codificazione della procedura civile negli Stati Parmensi e l'Istituto della Revisione, pp.213-285.
- La committenza artistica a Borgo San Donnino nel Settecento, pp.223-228.
- La Compagnia di Ges? a Piacenza nell'Ottocento, pp.291-320.
- La Compagnia di San Giuseppe sponsor di artisti e artigiani per la chiesa di Santa Croce, pp.507-522.
- La comunit? di Groppazzolo di Val Nure nei secoli XVI e XVII, pp.143-171.
- La comunit? ebraica di Monticelli d'Ongina, pp. 218-233.
- La Confraternita dei Laici Cappuccini di S. Maria della Torricella in Piacenza, pp.303-317.
- La confraternita della Beata Vergine della Steccata nelle Bolle e nei Brevi Pontifici, pp.59-63.
- La confraternita della Beata Vergine della Steccata, pp.121-
- La confraternita della Santissima Trinit? e la sua chiesa "Oratorio dei Rossi", pp.105-117.
- La consistenza patrimoniale dei Farnese alla estinzione della dinastia (1731), pp.402-426.
- La contessa Matilde nelle carte dell'Archvio Capitolare di Modena, pp.71-76.
- La corsa del Palo, pp.8-16.
- La Corte e la Pieve di Cerreto in Salvaterra, pp.45-58.
- La crisi di fine Cinquecento a Parma: un punto di svolta nella storia dei ducati farnesiani?, pp.241-256.
- La crisi etico politica risorgimentale a Parma nel giudizio e nella polemica di Filippo Linati, pp.3-8.
- La croce processionale di Albinea, pp.1-12.
- La dama Defendente, ovvero una tesi di laurea femminile del 1722, pp.61-87.
- La difesa del ducato nel 1859, pp.4-15.
- La diffusione dell'azienda curtense nel territorio reggiano nei secoli VIII, IX e X, pp.9-83.
- La dinastia dei Franchetti tra Reggio e Venezia, pp.18-23.
- La donna e la societ? a Reggio nell'affermarsi del libero Comune, pp.83-85.
- La donna negli Statuti delle antiche Comunit? reggiane (secc.XIII-XVIII), pp.32-69.
- La dote tra prestigio e risarcimento del danno, pp.29-31.
- La duchessa Luisa Maria di Borbone nelle polemiche della stampa europea contemporanea (IV), pp.3-23.
- La fabbricazione del pane a Parma ai primi del secolo scorso, pp. 29-34.
- La Fabbriceria di S.Alessandro in Piacenza (1423-1814), pp.183-199.
- La facciata della Cattedrale di S.Donnino, pp.47-53.
- La famiglia Lupi di Canolo e il castello medioevale, pp.38-43.
- La ferrovia Reggio-Ventoso, pp.24-29.
- La figura dell'uomo dei campi nel passato, nel presente e nell'avvenire, pp. 29-37.
- La Fodriga da Panocchia. Proposta per una sistemazione bibliografica del famoso Lunario, pp.223-237.
- La formazione culturale di Filippo Re, pp. 21-38.
- La formazione di Pietro Giordani attraverso le lettere "filosofiche" al suo maestro Domenico Santi, pp.1-39.
- La formazione filosofica del card. Giulio Alberoni, pp.321-355.
- La formula salica di investitura nell'et? matildica e i suoi antecedenti storici, pp. 255-262.
- La formula salica di investitura nell'et? matildica e i suoi antecedenti storici, pp.255-262.
- La fronda agraria. Ottavio Corgini e la Camera Provinciale d'Agricoltura di Reggio Emilia, pp. 287-384.
- La gestione dei folli sotto i governi dei Borbone e dei Francesi, pp.436-453.
- La giurisdizione feudale dei Sanvitale nel XVIII secolo, pp. 31-64.
- La giustizia penale nel comune di Castel San Giovanni secondo gli Statuti del 1360, pp.134-138.
- La grande guerra: Benedetto Grassi racconta, pp.34-37.
- La guerra dei Banchi a Borgotaro, pp.113-121.
- La guerra di Parma, la battaglia di Torchiara e Giulio Rossi da nuovi documenti inediti, pp.199-212.
- La Historique-Etars de Parme di Moreau de Saint-M?ry, pp.74-83.
- La libert? di navigazione sul Po in alcuni documenti del medioevo, pp.25-28.
- La lingua di Pietro Giordani, pp.123-158.
- La lite tra Grassano e Quattro Castella a causa di Napoleone, pp.77-81.
- La lotta antifeudale del Comune di Pontremoli nella seconda met? del XIII secolo, pp.259-281.
- La luce elettrica a Reggio nel marzo 1890, pp.28-32.
- La Lunigiana dalla erezione della diocesi di Pontremoli all'erezione della diocesi di Massa. Cenni e curisit?, pp.195-208.
- La Madonna della Stella, pp.101-104.
- La mancata riforma monetaria promossa da Francesco V d'Este nel ducato di Modena e Reggio, pp.59-74.
- La massoneria a Reggio nei secoli XVIII-XIX, pp.30-33.
- La massoneria a Verona nella seconda met? dell'Ottocento, pp.1-6.
- La mezzadria nella prassi notarile reggiana del sec.XIV, pp.211-233.
- La missione di Pomponio Torelli in Spagna per la restituzione della cittadella di Piacenza ai Farnese, pp.12-33.
- La moneta imperiale parmigiana nel 1386-87 ed il suo potere d'acquisto al 31 dicembre 1984, pp. 25-37.
- La monetazione estense nel periodo ariostesco, pp.195-206.
- La nascita degli asili infantili a Piacenza (1840-45), pp.107-134.
- La nascita del Ducato Borbonico nel quadro politico europeo, pp.59- 62.
- La necropoli romana di Reggio Emilia nei luoghi ariosteschi, pp.61-66.
- La neve nel clima di Parma, pp. 37-56.
- La nobilt? civica e il collegio dei dottori e giudici di Bobbio, pp.222-244.
- La pace di Aquisgrana: i preliminari del 30 aprile 1748, pp.27-42.
- La parrocchia di San Polo d'Enza: tre secoli di controversie, pp.59-66.
- La parrocchia di Scandiano (cenni storici dal 1262 al 1940), pp.59-77.
- La pastorale della predicazione nei sinodi piacentini (secc. XVI-XVII), pp.245-258.
- La penetrazione longobarda nell'Appennino Tosco-Emiliano e le sue direttrici, pp.3-12.
- La personalit? di Maria Luigia d'Austria, pp.7-28.
- La peste del 1348 a Parma e in Europa, pp. 10-14.
- La peste del 1630 a Reggio. Profilassi e cura, pp.41-58.
- La pianura piacentina tra Nure e Ongina nell'alto medioevo, pp.173- 178.
- La pieve di Campiliola ? la pi? ricca di storia, pp.32-39.
- La polemica Scalabrini-Albertario, pp.161-191.
- La politica di riforme di Pietro Leopoldo, fondatore della diocesi di Pontremoli, in nuovi contributi storiografici, pp.177-193.
- La politica tariffaria del protomedicato e l'evoluzione della farmacia nel XVII secolo a Piacenza, pp.75-87.
- La popolazione della citt? e della diocesi di Piacenza nelle relazioni delle visite pastorali del Cardinale Paolo Burali (1568-1576), pp.241-289.
- La popolazione di Pontremoli nel 1810, pp.115-130.
- La porta dei "Pateri" e le "Suore Minori" in Parma, pp.67-73.
- La preistoria e la protostoria (1? inserto), pp.1-20.
- La preistoria e la protostoria (2? inserto), pp.21-36.
- La presenza della Regula Benedicti nel Monastero di San Colombano in Bobbio, pp. 7-58.
- La prima distruzione di Canossa, pp.42-46.
- La progettata unione dei vicariati di Borgotaro, Bedonia e Berceto alla diocesi di Pontremoli (1854), pp.101-107.
- La propriet? fondiaria e gli orientamenti produttivi a Castel San Giovanni secondo un estimo del 1559, pp.203-231.
- La propriet? fondiaria nel Bobbiese e Oltrep? montano secondo i dati della revisione catastale sabauda, pp. 175-181.
- La prostituzione a Reggio nell'Ottocento (I), pp.45-50.
- La prostituzione nell'Ottocento (II), pp.45-49.
- La psicosi di Pippo, pp.8-16.
- La questione femminile nella stampa reggiana di fine '800 e i periodici per le donne a Reggio (1883-1902), pp.15-30.
- La realt? cittadina nei territori canossiani, pp. 55-78.
- La realt? cittadina nei territori canossiani, pp.55-78.
- La repubblica reggiana, pp.38-42.
- La resistenza estense a Brescello (19-29 marzo 1849), pp.147-155.
- La riconciliazione di Canossa tra Dictatus Papae e auctoritates Apostolicae Sedis: un'ipotesi, pp.217-233.
- La riconciliazione di Canossa trs Dictatus Papae e auctoritates Apostolicae Sedis: un'ipotesi, pp. 217-233.
- La riforma cinquecentesca delle mura di Reggio, pp.1-24.
- La rivolta piacentina del 1462, pp.180-230.
- La rivoluzione neolitica, pp.56-61.
- La rocca di San Giorgio Piacentino, pp.71-86.
- La Sauro ? partita e troppi l'hanno accompagnata (II), pp.44-46.
- La Sauro ? partita e troppi l'hanno accompagnata. Dal diario di guerra di Camillo Bianchedi (I), pp.42-47.
- La scoperta di Correggio?, pp.69-72.
- La scultura romanica nel territorio di Quattro Castella, pp. 159-172.
- La situazione sociale ed economica a Piacenza dal 1900 al 1929, pp.135-163.
- La societ? di agricoltura di Reggio nell'et? Napoleonica, pp. 5-21.
- La societ? di Incoraggiamento agli artisti degli Stati Parmensi, pp.524-566.
- La societ? di mutuo soccorso fra i barbieri, pp.56-57.
- La societ? Operaia Montecchiese (1878-1939), pp.83-97.
- La societ? piacentina ai tempi di Gregorio X, pp.93-115.
- La sollevazione di Castevoli negli atti processuali, pp.111-147.
- La soppressione del convento dei Servi di Maria della B.V. della Ghiara di Reggio Emilia, pp.13-61.
- La stazione ferroviaria di Parma, nella storia dei trasporti collettivi, pp. 49-57.
- La Stele dei Concordi, pp.30-34.
- La stele devozionale di S.Margherita D'Antiochia nella pieve di Fornovo (II), pp.29-67.
- La stele devozionale di S.Margherita d'Antiochia nella pieve di Fornovo: un'ipotesi di lettura iconologica, pp.7-30.
- La storia dell'Universit? di Parma negli scritti e nell'azione politica di Moreau De Saint-M?ry, pp. 65-112.
- La storia di Mar?la, pp.1-5.
- La storia di un'azienda agraria piacentina al piano irriguo tra XVI e XVII secolo: dalla ricerca alla didattica, pp.252-259.
- La storia urbana di Novellara nel XVI secolo, pp. 75-85.
- La storiografia settecentesca pontremolese, pp.75-92.
- La strategia delle spie: una pianta della Parma del 1548 o 1549, pp.20-28.
- La strenna del Pio Istituto Artigianelli, un secolo di vita e di cultura (1878-1981), pp.3-197.
- La Tabula Alimentaria di Veleia, pp.151-174.
- La Tabula Peutingeriana e la zona modenese, pp.195-205.
- La tomba del condottiero, pp.4-9.
- La tomba della contessa Matilde, pp. 243-254.
- La tomba della contessa Matilde, pp.243-254.
- La torre dell'orologio e il quartiere militare, pp.413-425.
- La Torre di San Prospero, pp.24-45.
- La tremenda vendetta del "canonico", pp.4-9.
- La vaiolizzazione di don Ferdinando nei Convocati della Comunit? di Borgotaro, pp.311-313.
- La Val Baganza: nuove considerazioni storico-topografiche, pp.63-79.
- La Val Luretta dalla preistoria alla romanit?, pp.72-74.
- La Valdantena negli estimi del 1508, pp.59-89.
- La villa del Belvedere di Torrano (Ponte dell'Olio), pp.218-222.
- La villa di Rivalta. La Versailles reggiana, pp.4-12.
- La vita comunitaria dei canonici della cattedrale dal X al XIV secolo, pp.87-93.
- La vita teatina di Paolo Burali d'Arezzo, pp.319-348.
- La vittoria di Matilde di Canossa su Arrigo IV, pp.235-242.
- La vittoria di Matilde di Canossa su Arrigo IV, pp.235-242.
- La voce immortale di Canossa, pp.57-59.
- Le "vite" di artisti settecenteschi del Bertoluzzi (II), pp.69-97.
- Le "vite" di artisti settecenteschi del Bertoluzzi, pp.71-80.
- Le 19 Confraternite di Parma: come furono soppresse (1911), pp.9-15.
- Le antiche strade della montagna reggiana. Fonti, ricerche, ipotesi, pp.39-55.
- Le antichissime famiglie "originarie" di Ranzano ancora esistenti, pp.57-59.
- Le aziende mercantili e lo sviluppo dell'agricoltura nella Lucchesia e in una delle sue Province, Massa di Lunigiana, nel tardo medioevo (XIV-XV), pp.55-67.
- Le carte dei Canossa nell'archivio di Stato di Reggio Emilia, pp.93-150.
- Le carte dell'Archivio Abbaziale-Vescovile di Guastalla, pp.28-50.
- Le case di Reggio nel settecento, pp.37-41.
- Le case elemosinarie della citt? di Reggio Emilia, pp.3-122.
- Le cause della dissoluzione (II), pp.28-31 +37.
- Le chiese delle arti veronesi, p.28-29.
- Le chiese delle arti veronesi, pp.12-14.
- Le chiese di Quattro Castella dipendenti dalla Pieve di Bibbiano al tempo di Matilde, pp.51-57.
- Le condizioni sanitarie a Reggio e la relativa legislazione al tempo dell'Ariosto, pp.109-122.
- Le corporazioni parmensi di arti e mestieri, pp. 75-79.
- Le costituzioni di Ranuccio I, pp.94-98.
- Le cronache di Reggio, pp.17-28.
- Le disposizioni ai notai reggiani durante la guerra, pp.77-80.
- Le donne piacentine e la resistenza. Testimonianze e documenti, pp.21-35.
- Le epidemie in Piacenza nel secolo XIV, pp.12-22.
- Le esondazioni della Parma nel corso dei secoli, pp.27-46.
- Le famiglie pi? antiche, pp.48-50.
- Le fondazioni ecclesiastiche e il disegno urbano di Piacenza fra il tardo periodo romano (350) e la Signoria (1313), pp.159-171.
- Le guardie nobili d'onore degli ultimi duchi di Modena e Reggio, pp.12-17.
- Le guerre del 1815 e i loro riflessi sull'opinione pubblica parmigiana, pp. 69-76.
- Le icone delle collezioni pubbliche parmensi, pp.7-26.
- Le imbreviature di Bartolomeo da Casola podest? delle Valli dei Cavalieri (1453)(I), pp.18-28.
- Le imbreviature di Bartolomeo da Casola podest? delle Valli dei Cavalieri (1453)(II), pp.55-66.
- Le immagini devozionali della montagna reggiana, pp.103-106.
- Le lettere del Cardinal Ferrari all'arcivescovo Conforti, pp.110-119.
- Le lettere di Moreau de Saint-M?ry a Filiberto Perreau (1803-1809), pp.75-95.
- Le letture diplomatiche del cardinale Caselli consigliere di Maria Luigia nella corrispondenza con il conte di Neipperg, pp.271-361.
- Le localit? che delimitano i confini della diocesi di Reggio Emilia citate nei documenti attribuiti a Carlo Magno, Ottone I ed Enrico II, pp.17-29.
- Le maest? rusticali, pp.44-46.
- Le medaglie del Foro Boario, pp.34-35.
- Le monete di Borzano d'Albinea, pp.29-33.
- Le monete medievali dei territori matildici, pp.11-16.
- Le mura di Reggio in due fotografie di 120 anni fa, pp.14-16.
- Le necropoli longobarde di Castellarano, pp.9-11.
- Le opere e i giorni di Bernardino Musi, obliato cronista dell'Ottocento teatrale piacentino, pp.178-194.
- Le origini dell'industria a Reggio. Atti del convegno di studio. Reggio Emilia, 28 gennaio 1980, pp. 1-189.
- Le origini della Camera del Lavoro di Piacenza (1890-1891), pp.91-99.
- Le parrocchie di Parma all'epoca napoleonica, pp.389-416.
- Le pergamene del fondo dell'ospedale Rodolfo Tanzi di Parma, pp.539-544.
- Le piante e i prospetti dei Conventi cappuccini emiliani, pp.47-48.
- Le pievi di Cucullo-Altavilla e di Sant'Andrea ed i confini fra le diocesi di Parma e Cremona nei secoli X-XIII, pp.425-466.
- Le relazioni tra Piacenza e Bobbio nei secoli XII e XIII, pp.185-196.
- Le ricerche di Lazzaro Brunetti sul navigatore Alessandro Malaspina, pp.309-332.
- Le scuole pubbliche in Lunigiana dal secolo XIV al secolo XVII, pp. 283-287.
- Le sorprese di una demolizione, pp.54-56.
- Le statistiche napoleoniche: contributo allo studio della povert? nel piacentino, pp.235-243.
- Le strade di Reggio (inserto), pp.1-12.
- Le strade di Reggio (inserto), pp.13-24.
- Le strade di Reggio (inserto), pp.25-35.
- Le strade di Reggio (inserto), pp.37-52.
- Le strade di Reggio (inserto), pp.53-64.
- Le strade di Reggio (inserto), pp.65-84.
- Le strade reggiane nel Medioevo, pp.52-55.
- Le strade reggiane nel medioevo, pp.56-58.(segue)
- Le strutture del regno italico tra XI e XII secolo, pp. 39.53.
- Le strutture del regno italico tra XI e XII secolo, pp.39-53.
- Le terre marne di Collecchio, pp.33-51.
- Le tracce dei Galli fra i nomi di luoghi e fiumi reggiani, pp.8-12.
- Le Valli dei Cavalieri e le Corti di Monchio nel Vocabolario topografico di Lorenzo Molossi (1834), pp.53-64.
- Le Valli dei Cavalieri nell'Estimo Estense. pp.8-62.
- Le Valli e le guerre napoleoniche, pp.98-99.
- Legami storici tra Milano e Pontremoli, pp.49-89.
- Leggende e falsi nobiliari piacentini, pp.277-290.
- Leggende popolari. Il crocefisso del Nume, p.27.
- Leonardo e Santa Maria della Steccata, pp.237-240.
- Lessico di un trattato parmigiano di agricoltura ( fine XVIII inizio XIX sec.), pp.305-354.
- Lettera inedita della contessa dagli archivi di un'antica abbazia lorenese, pp.30-33.
- Lettere di reggiani al Duce, pp.24-28.
- Lettere di reggiani al Duce, pp.6-9.
- Lettere di reggiani al Re, pp.10-13.
- Lettere inedite di Pietro De Lama all'Archivio di Stato di Parma, pp. 305-334.
- Lettere inedite di Pietro Giordani a Don Giuseppe Veneziani, pp.44-52.
- Lettere inedite di Pietro Giordani a Paolo Toschi, pp.417-441.
- Libri ebraici Soncino nella Biblioteca Palatina di Parma, pp.337-352.
- Lo schedario del canonico Giovanni Saccani, pp.54-57.
- Lo sfruttamento delle acque nel piacentino tra XII e XIII secolo: l'esempio delle propriet? del monastero di San Savino, pp.72-93.
- Lo smembramento del San Paolo e un inaudito progetto per la "camera", pp.75-88.
- Lo stampatore parmense di S.Gerolamo, pp.211-216.
- Lo stato dell'Universit? di Parma nel periodo di transizione dai Farnese ai Borboni, pp.291-308.
- Lo Stato Landi in documenti dell'Archivio Segreto Vaticano, pp.235- 256.
- Lo Statuto dell'Arte degli Aromatari di Parma, pp.101-119.
- Lo Statuto della Corte di Vallisnera (1207), pp.1-25.
- Lo stemma di Parma attraverso i secoli, pp. 34-40.
- Lo Stendhalesco don Ferrante Pallavicino, pp.71-83.
- Lodovico Ariosto commissario generale della Garfagnana, pp.37-72.
- Lodovico Carnola medico scandianese del XVI secolo, pp.29-35.
- Longobardi e Bizantini, pp.11-15.
- Lorenzo Molossi lessicogrago-artista, pp.133-141.
- Lubrano Oranci racconta la sua fucilazione, pp.40-42.
- Luceria d'Enza, pp.22-27.
- Luceria, pp.13-24+tavv.
- Lucrezia Borgia a Reggio, pp.34-38.
- Ludovico Ariosto Capitano nella Rocca di Canossa, pp.97-104.
- Macina grani e carestia a Parma nella storia dei rapporti tra potere e civilt?, pp.25-29.
- Madama Margherita d'Austria una vita sofferta, pp.225-239.
- Maest? in marmo nella Valle dei Cavalieri, pp.36-38.
- Maggio 1860 Vittorio Emanuele II a Parma, pp.17-40.
- Malefatte di un battaglione di Murat a Reggio nel 1814, pp.6-20.
- Manoscritti ebraici copiati a Parma e a Piacenza nel secolo XV, pp.397-408.
- Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.
- Maria Bertolani Del Rio e la castellologia, pp.7-9.
- Maria Luigia e Zacharias Werner, pp.85-91.
- Mario Casella e i cronisti piacentini, pp.41-51.
- Massenzatico storia e monumenti, pp.42-47.
- Materiale Longobardo o di et? Longobarda conservato nel Museo Civico di Piacenza, pp.55-62.
- Matilde di Canossa, unica donna sul piano dei Papi e dei Santi, pp.40-44.
- Matilde di Canossa: una vita per il potere o al servizio di un'idea?, pp.7-20.
- Matilde tra verit? e leggenda: la Contessa ebbe figli?, pp.34-40.
- Matilde, duchessa di Lorena, pp.50-52.
- Matilde: una figlia e un marito in pi?, pp.8-13.
- Mauro Oddi, un parmense dimenticato, pp.27-42.
- Mazzini e Giordani come si giudicarono a vicenda, pp.75-84.
- Mazzini e Piacenza (con lettere inedite), pp.148-172.
- Meccanica, musica, idraulica nella festa farnesiana del 1628, pp.99-119.
- Medaglisti e zecchieri parmensi nella Roma papale dei secoli XV-XVI,pp.17-57.
- Medesano nella documentazione pubblica e privata nei secoli IX e XIII, pp.34-44.
- Medicina popolare e magia nel contado reggiano, pp. 15-17.
- Medioevo fantastico in Borgo, pp.67-74.
- Melchiorre Gioia giacobino: un documento inedito e poco noto, pp. 95-109.
- Memorie del R.D. Castello di Parma, presentate S.A.R. dal conte Gastone della Torre di Rezzonico Brigadiere e Castellano di Parma, pp.545-558.
- Memorie di prigionia. Il diario di Vittorio Civillini, pp.37-44.
- Memorie farnesiane disperse, pp.93-96.
- Memorie storiche di Tassara e del suo castello, pp.95-103.
- Memorie storiche riguardanti quella Villa di Bargone raccolte da Pietro Menghini-1804, pp.33-57.
- Memorie sul "Cholera Asiatico" a Massa Carrara e Lunigiana nel 1854, pp.25-48.
- Mercanti nella fiera di Reggio del 1643, pp.83-104.
- Mercanti, redditieri, nobili. La promozione sociale a Piacenza tra Cinque e Seicento, pp.1-33.
- Mio nonno garibaldino, p.67.
- Mobili e suppellettili provenienti da chiese e da conventi soppressi nel 1811, pp.223-263.
- Molte domande e poche certezze sulla misteriosa chiesa di Roncarola,pp.19-24.
- Monete e tesori, note di storia e leggenda, pp.27-39.
- Monete e transumanza, pp.25-26.
- Mons. Ersilio Menzani e il fascismo, pp.36-84.
- Mons. Tarquinio Mosconi (1864-1952) e il modernismo a Piacenza, pp. 219-245.
- Mons.Ersilio Menzani nelle lettere a lui di Benedetto XV, pp.267-275.
- Monsignor Giacomo Giandemaria (1639-1690), governatore per la Santa Sede e i suoi scritti inediti, pp.168-182.
- Monte Caio e San Matteo, pp.41-45.
- Montecchio e il vescovo di Parma, pp.46-48 + 51.
- Montecchio nella storia e neel'arte. Atti del convegno del 4 novembre 1979, pp.1-255.
- Montecchio: mezzo secolo di storia ferroviaria, pp.19-22.
- Montefalcone centro di cultura, pp.66-73.
- Montefalcone e i Gesuiti, pp.70-74.
- Montefalcone, convento francescano, pp.23-29.
- Montesquieu a Reggio, pp.56-61.
- Monticelli citt? termale, pp. 27-32.
- Motivi culturali e civili nelle lettere di Egidio Gorra a Vittorio Cian, pp.21-37.
- Motivi politici e civili, culturali e autobiografici nelle lettere di P. Giordani ad Antonio Papadepoli (parte prima). Con la bibliografia di G.Forlini a cura di Vittorio Anelli, pp.1-39.
- Movimenti politici a Reggio dal 1815 al 1848, pp.68-78.
- Movimento francescano nell'Emilia del secolo XIII, pp.275-303.
- Mugnai da pi? di due secoli, pp.4-13.
- Mussolini a Gualtieri 24 anni dopo, pp.4-9.
- Mussolini maestro a Gualtieri, pp.30-32.
- Mussolini telegraf? al Prefetto: "Dia uno svegliarino al Podest?", pp.27-29.
- N? belladonna, n? esilio. I montecchiesi Antonio Pampari e Pietro Umilt?, pp.17-21+33.
- Napoleone a Novellara a cavallo di una guida!, pp.40-42.
- Nei due bombardamenti su Reggio morirono 265 persone, pp.8-14.
- Nel Bondanazzo medievale i protagonisti della vicenda canossana, pp.23-27.
- Nel cinquecento la zecca, il Santo Monte della Piet? e l'Osteria del Cappello, pp.37-49.
- Nel novantesimo di una celebre opera di etnogeografia, pp.355-375.
- Nelle terre dei Pallavicino, pp.31-34.
- Niccol? III e i palazzi civici di Reggio, pp.29-48.
- Nicol? e Ottobono Terzi feudatari veronesi, pp.49-58.
- Nicol? Maltraversi vescovo in Reggio, e le sue monete, pp.73-84.
- Nikolajewska: eroismi senza speranza, pp.20-24.
- Nomi tipici di Famiglia dagli Archivi Pontremolesi, pp.107-128.
- Non ci si sposa in maggio mese degli amori "asinini", pp.42-45.
- Non di solo ferro. Produzione siderurgica, ristrutturazioni territoriali e fonti di alimentazione in comunit? montana di Ancien R?gime (Rocca di Ferriere, 1576-1826), pp. 223-236.
- Notazioni sui toponimi lunigianesi Castagn?toli, Cer?toli, Scorc?toli e Terc?toli, pp.61-68.
- Note cronologiche sui documenti reggiani dei secoli IX-XI, pp.25-38.
- Note di cronaca Pontremolese in un archivio parrocchiale, pp.69-90.
- Note di storia scolastica a Corniglio nella prima met? dell'Ottocen-to, pp.229-245.
- Note di toponomastica altomedioevale sulla citt? di Piacenza e il suo suburbio, pp.69-74.
- Note e riflessioni sull'ordinamento statale periferico nell'alto medioevo in territorio piacentino, pp.171-194.
- Note minime per la storia dell'ordinamento comunale parmense, pp.247-255.
- Note su alcuni caratteri dell'arte romanica in Lunigiana, pp.71-84.
- Note sull'attivit? di Giovanni Evangelista Draghi nella Chiesa di Sant'Ignazio a Busseto, pp.57-61.
- Note sull'urbanistica medioevale di Parma ( trad. di U. Delsante), pp.65-87.
- Note sulla vita del conte Eucherio Sanvitale vescovo di Viviers, pp. 7-11.
- Noterelle di toponomastica, pp.24-26.
- Noterelle sulla toponomastica dei sobborghi di Reggio, p.38.
- Noterelle sulla toponomastica dei sobborghi di Reggio, pp.57-58.
- Notizie d'archivio sulla chiesa, sul castello e sulle strade di Varsi, pp.91-99.
- Notizie storiche sulla famiglia Reverberi, pp.43-54.
- Notizie su Basinio Basini e la sua discendenza, pp.105-107.
- Notizie sul cimitero israelitico fuori citt? di Reggio Emilia, pp.71-75.
- Nuova lettura della Camera di S.Paolo, pp.55-62.
- Nuove vedute su Federico Barbarossa e i Comuni italiani, pp.2-11.
- Nuovi contributi alla definizione del Paleolitico Antico e Medio del Parmense, pp.124-138.
- Nuovi documenti sulla cessione del Gran Magistero dell'Ordine Costantiniano di S.Giorgio e sulla famiglia dei presunti Angeli Comneni, pp.459-507.
- Nuovi siti del paleolitico parmense sui terrazzi fluviali quaternari del fiume Taro e del torrente Stirone, pp.193-204.
- Odoardo Farnese, Ranuccio II e le guerre di Castro negli scritti di Vittorio Siri, pp.66-75.
- Odoardo Sartorio tragico protagonista del ducato di Maria Luigia, pp. 32-36.
- Opere parmensi del cremonese Bernardino Campi, pp.59-66.
- Oratori e "Reliquie" pontremolesi in una lettera a Cosimo III, pp.102-109.
- Ordini, istituzioni, patrimoni a Piacenza tra Cinque e Seicento, pp.1-24.
- Organizzazione e strategia dell'esercito estense, pp.48-54.
- Origini del Venerabile Consorzio della Basilica Cattedrale di Parma,pp. 19-23.
- Origini e sviluppo della Confraternita di S. Girolamo in Reggio nel XV secolo. Trascrizione dello statuto del 1443, pp. 29-61.
- Osservazioni su un nuovo frammento di statua-stele scoperto nella valle del Tavarone, pp.53-59.
- Oudinot duca di Reggio, pp.72-73.
- P.M.Paciaudi e la formazione della Biblioteca Palatina di Parma (II), pp.15-41.
- P.M.Paciaudi e la formazione della Biblioteca Palatina di Parma (III), pp.161-179.
- P.M.Paciaudi e la formazione della Biblioteca Platina di Parma (I), pp.243-264.
- Paesi d'arte sconosciuti nelle pagine dei libri miniati, pp.19-25.
- Palanzano e le sue valli, per una storia delle valli dei Cavalieri e delle corti di Monchio. I. Antichi nomi di luogo della Val Cedra. (continua), pp.41-47.
- Palanzano e le sue valli. II. Antichi nomi di luogo dell'Alta Val d'Enza e della Val Bardea (continua), pp.23-30.
- Palanzano e le sue valli. III. Dalla protostoria ai regni barbarici (continua), pp.39-45.
- Palanzano e le sue valli. IV. La diffusione del Cristianesimo e i primi regni barbarici (continua), pp.45-53.
- Palanzano e le sue valli. V. Dalle "corti" longobarde alla feudalit? carolingia (continua), pp.35-40.
- Palanzano e le sue valli. VI. I Cavalieri delle Valli: le origini di una consorteria feudale montanara (fine), pp.23-29.
- Palazzo Busetti ha 300 anni e non li dimostra, pp.38-40.
- Palazzo Del Monte, p.20.
- Palazzo Del Monte, p.27.
- Paolo Gazola alla luce di nuovi documenti, pp.85-
- Paolo III Farnese, pp.203-224.
- Paolo Tibaldi: un emiliano e la "Comune" di Parigi, pp.39-54.
- Papa Gregorio e Ubertino Landi, pp.43-64.
- Parma 1859: fine di un ducato, pp. 23-25.
- Parma ai primi del '900', pp.111-112.
- Parma e Fordongianus, pp.447-457.
- Parma e il suo contado nel XIII secolo, pp.22-41.
- Parma e la politica farnesiana nell'"Epistolario" di Fulvio Testi, pp.397-411.
- Parma e Piacenza in una "guida" geopolitica del secolo XVII, pp.311-319.
- Parma perduta, p.133.
- Parma, i Borbone e la Francia, pp.87-99.
- Parma-Madrid: appunti sul faticoso viaggio nunziale di Elisabetta Farnese, pp.265-272.
- Parma: la sala Bocchi alla Cassa di Risparmio, pp.67-86.
- Parme et le origines du caract?re marial des congr?gations mariales des P?res j?suites, pp.205-213.
- Parmenses o Parmani?, p.155.
- Partono i francesi arriva l'antisemitismo, pp.72-75.
- Pasquale II: il Papa della cattedrale e della vendetta di Canossa, pp.271-298.
- Patriziati civici a Busseto, Borgo San Donnino, Cortemaggiore e Fiorenzuola tra XVI e XVIII secolo, pp.467-496.
- Pene gravissime per ladri e stupratori, pp.2-4.
- Per Giogio Gandini del Grano, "pupillo" del Correggio, p.7-31.
- Per l'edizione degli statuti corporativi parmensi, pp.257-273.
- Per la catalogazione del fondo ebraico della Biblioteca Palatina di Parma, pp.443-456.
- Per la storia del patrimonio vescovile piacentino: Varsi secc. IX-XIII, pp.409-452.
- Per la storia della cultura parmense in et? sforzesca: l'inventario-catalogo di una libreria cittadina del 1491, pp.453-468.
- Per la storia delle Confraternite Religiose di Pontremoli, pp.173-183.
- Per la storia di Parmigiani e Piacentini illustri a Norcia, pp.63-67.
- Per una bibliografia sulle lotte del "macinato", pp.1-13.
- Per una biografia di Aldo Vescovo di Piacenza (eletto 1096 ?- morto 1121), pp. 9-29.
- Per una nuova edizione degli statuti del comune di Piacenza. Problemi relativi alla datazione, pp.1-20.
- Per una storia del palazzo della Pilotta, pp.101-149.
- Per una storia del Teatro Farnese di Parma: il mancato spettacolo del 1618-1619. Documenti inediti, pp.321-351.
- Per una storia dell'assistenza a Piacenza. Il "Bureau de Bienfaisance"(1812-1814), pp.154-266.
- Per una storia della cultura a Piacenza: origini, organizzazione e vicende delle accademie dell'ultimo Settecento (parte prima), pp.47-106.
- Per una storia della cultura a Piacenza: origini, organizzazione e vicende delle accademie dell'ultimo Settecento (parte seconda), pp.187-216.
- Perch? Matilde di Canossa riposa in San Pietro a Roma, pp.3-26.
- Persistenze della divisione agraria romana nella pianura reggiana, pp.231-249.
- Peste e untori: un ritrovamento piacentino, pp. 233-243.
- Pianificazione del territorio e politica d'iniziativa ducale nella regolamentazione dei canali del Parmense, pp.43-48.
- Piazza S.Prospero arte e storia, pp.1-14. (inserto)
- Piccola cronaca di paese dai registri parrocchiali di Panocchia, pp.213-223.
- Piccola cronaca veneziana del ritrovamento di un capolavoro mai andato perduto, con alcune note concernenti Guido Ferrari alias Guido da Bagnolo di Reggio, pp.13-21.
- Piccola storia amministrativa di Borgo San Donnino sul finire del 1800: con qualche nota di colore locale, pp. 31-37.
- Piccoli avvenimenti di vita dei figli di Adamo Neipperg ed un "colloquio" postumo della Duchessa Maria Luigia, pp.117-127.
- Pietra Piana: un piccolo enigma in Val di Taro, pp.163-167.
- Pietre e fornaci, pp.6-13.
- Pietro da Noceto Segretario di papa Nicol? V, pp.13-20.
- Pietro della Gazzata, pp.46-49.
- Pietro Ferrari e l'almanacco pontremolese "Il Campanone", pp.161-168.
- Pietro Ferrari medico e agricoltore, pp. 169-175.
- Pietro Ferrari storico del Risorgimento in Lunigiana, pp.199-209.
- Pietro Ferrari storico della Lunigiana medievale, pp.177-197.
- Pietro Gioia, Pietro Giordani e i tumulti piacentini del 1846, pp.1-31.
- Pietro Montasini repubblicano ribelle, pp.12-13.
- Pignolato cremonese e pignolato piacentino, pp.119-126.
- Pio VI condotto in Francia, pp.48-51.
- Pio VII: quattro volte a Reggio, pp.52-57.
- Polissena Maria Landi principessa di Valditaro, pp.91-94.
- Pomponio Torelli: una ignorata missione diplomatica in Spagna (1598-1599), pp.279-310.
- Posta e postini dell'XI secolo, pp.4-6.
- Poveri homini, pp. 39-43.
- Povert? assistita e povert? discriminata. Ipotesi sui criteri di gestione dell'assistenza ai poveri a Piacenza nel Basso Medioevo, pp.121-129.
- Prime risultanze del riordinamento dell'archivio del Tempio della Beata Vergine della Ghiara, pp.121-128.
- Primi feudatari di S.Polo d'Enza Canossa-Contrari-Ricci (1115-1590),(I parte), pp.39-52.
- Primordi dell'attivit? tipografica a Guastalla (1625-1701), pp. 63-75.
- Principio dell'equilibrio e lotta politica in Europa all'epoca del tentativo dall'Alberoni: importanza centrale delle iniziative del duca di Parma, pp.13-18.
- Problemi di vita religiosa e mentalit? episcopale nei sinodi piacentini del '600, pp.111-148.
- Problemi filologici nelle lettere di Pietro Giordani a Ottavio Gigli e di Ottavio Gigli ad Angelo Pezzana ( con nota filologica e documenti inediti), pp.413-456.
- Problemi politici e rapporti umani nella corrispondenza tra il Duca Ferdinando di Borbone e il Marchese Prospero Manara, pp.315-328.
- Profilo storico del Castello di Castiglione del Terziere, pp.37-40.
- Progetto di un Belvedere "che si vorrebbe fare di fronte allo Stradone di Parma dalla parte del convento della Cappuccine", pp.119-120.
- Progetto per un monumento a Maria Luigia in Borgotaro, pp.113-116.
- Proposta di storia globale di un territorio comunale alla luce della toponomastica: Pellegrino Parmense, pp.119-126.
- Proposta per una datazione di due paleo-alvei del Po nel reggiano, pp.277-287.
- Proposte di utilizzazione di alcuni monumenti di Colorno, pp.87-92.
- Proprietari terrieri e coltivatori negli Statuti correggesi del secolo XVI, pp.21-24.
- Provvigioni dalla Comunit? di Reggio in materia di accertamento anagrafico, pp.25-31.
- Quadro ecologico e interpretazione storica del territorio piacentino-bobiense, pp.253-270.
- Qual era la residenza abituale della contessa Matilde, pp.147-162.
- Qualche nota in margine al Registro Vaticano II, pp.65-74.
- Quali e quando furono le imprese nautiche di Alessandro Malaspina, pp.89-109.
- Quando la medicina era affidata a "medgon" e "strie", pp.62-66.
- Quando le bombe cadevano dal cielo, pp.22-24.
- Quattro Castella nella storia di Canossa, pp. 455-461.
- Quattro Castella nella storia di Canossa, pp.455-461.
- Quattro Castella nella vicenda canusina e nella storia dei "da Canossa". Significato dello storico incontro del 1077, pp.201-211.
- Quattro Castella: zona limitanea di difesa, pp.83-91.
- Quel terribile 1729 ...,(VI), pp.44-48.
- Questioni e problemi. E' ancora legittimo parlare dei luoghi dell'arte e dell'architettura popolare?, pp.31-75.
- Ramiro Tonani, bibliografo, bibliotecario, archivista e maestro di epigrafia, pp.213-229.
- Rapporti fra il Comune di Brescia e quello di Piacenza nel secolo XIII, pp.121-129.
- Rapporti Reggio-Cracovia nella testimonianza di Flaminius Codurus dell'Accademia degli Elevati di Reggio, pp.3-12.
- Rapporto della Commissione istituita per la compilazione di un piano di riforma religioso-morale pei contadini, pp.75-81.
- Rapporto fra castelli e insediamento nell'XI secolo, pp.55-63.
- Realt? e colore nella cronaca di fra Salimbene, pp.29-33.
- Recupero dei borghi matildici, p.13.
- Recupero turistico dei borghi matildici, pp.30-31.
- Regata e Carnevale, pp.127-132.
- Reggimenti al servizio di Francesco III duca di Modena e Reggio, pp.25-29.
- Reggio "ecclesiastica" al tempo dell'Ariosto, parroco fra il 1506 e il 1512 di una chiesa di Montericco, pp.159-167.
- Reggio agli albori del secolo, pp.22-28.
- Reggio al tempo dell'Ariosto dalle relazioni del Guicciardini e da documenti d'archivio, pp.35-41.
- Reggio com'era, pp.52-56.
- Reggio e il territorio reggiano nelle carte del Seicento, pp.34-38.
- Reggio e il territorio reggiano nelle carte del Seicento, pp.40-44.
- Reggio e il territorio reggiano nelle carte del Seicento, pp.48-50.
- Reggio e la sua zona nella "Tabula Peutingeriana", pp.57-65.
- Reggio formava avvocati e giudici, pp.36-41.
- Reggio imbandierata e un "Te Deum" in duomo peri Patti Lateranensi, pp.14-16.
- Reggio medievale era veramente cos? povera?, pp.4-10.
- Reggio Medioevale nel racconto di fra' Salimbene, pp.22-25.
- Reggio Medioevale, pp.12-13.
- Reggio nell'Emilia: Duomo, Vescovado, S.Michele e Battistero. Ricerche e testimonianze, pp.59-95.
- Reggio nell'Ottocento, pp.3-4.
- Reggio romana (4?inserto), pp.17-32.
- Reggio romana (5?inserto), pp.23-48.
- Reggio romana (6?inserto), pp.49-50.
- Reggio romana nell'et? repubblicana e imperiale (3?inserto), pp.1- 16.
- Reggio scossa da un feroce atto di pirateria, pp.20-26.
- Reggio-Milano in ferrovia, pp.16-18.
- Relazione sul Castelliere ligure di Frescumbr?a, pp.81-95.
- Religiosit? e spirito penitenziale della confraternita laica cappuccini di S. Maria della Torricella, pp.349-362.
- Relitti toponomastici del sistema dei centri abitati altomedievali, pp.145-152.
- Reperimento di una bandiera del Ducato di Parma, pp.137-143.
- Rettori e patrio Consiglio a Verona sotto la Serenissima, pp.4-7.
- Ricerca dei libri parrocchiali nella diocesi reggiana, pp.23-26.
- Ricordo dell'Arte dei Fabbri nella chiesa di San Tommaso, pp.17-21.
- Riflessi massonici sulle giornate dell'agosto 1922, pp.45-58.
- Rinvenimenti di opere murarie dell'anticha chiesa di Vairo e osservazioni sulla frana che distrusse il paese nel XVI secolo, pp.97-105.
- Ritrovamenti archeologici a Ranzano e Vairo, pp.2-4.
- Rivalta, pp.30-34.
- Rivolte contadine e crisi economica nel territorio reggiano nell'ambito della guerra di successione austriaca (1742-1749), pp. 23-37.
- Rolando II Pallavicino Princeps humanissimae humanitatis, pp.121-130.
- Rubiera 1920: i socialisti conquistano il comune, pp.42-47.
- S. Maria del Monte di Pozzo (Mulazzo), pp.131-137.
- S. Maria della Steccata. Immagine della Cultura figurativa del '500 a Parma, pp.19-26.
- S.Vitale di Carpineti, pp.78-82.
- Sagocino Levalossi inviato speciale del "Chronicon", pp.67-69.
- Sala Baganza nel 1859-60: un paese in contro la paura del passato, pp. 45-50.
- Salsomaggiore 1873: cent'anni fa il primo rendiconto della nuova stazione termale, curiosit? e notizie attorno all'argomento, pp. 24-29.
- Salsomaggiore da paese del sale a citt? termale (I), pp.23-31.
- Salsomaggiore da paese del sale a citt? termale (II), pp.15-24.
- San Francesco del Prato in Parma (note di storia e arte), pp.95-123.
- San Giorgio dal IX all'XI secolo dalla Pieve al Castello, pp.145-154.
- San Tommaso: una storia quasi inesplorata, pp.36-40 +47.
- San Vitale di Carpineti la pi? antica delle pievi, pp.30-31.
- Santa Maria Nuova era Santa Maria del Carmine, pp.1-5.
- Santo Spiridione protettore dei poveri e delle orfanelle, pp.56-57.
- Satanismo e quietismo a Reggio nel Sette-Ottocento, pp.26-29.
- Savonarola: da Reggio a Firenze, pp. 4-10.
- Scai?li. Una stirpe e le case, pp.22-28.
- Scaioli. Una stirpe e le sue case, pp.10-19.
- Scandalo alla zecca di Guastalla, pp.64-66.
- Scipione Maffei critico ed editore di Dante, pp.11-14.
- Scoperta di un portale gotico nella Chiesa di Ognissanti, p.19.
- Scorcio della Provincia Parmense donato a M?deric Louis Elie Moreau de Saint-M?ry, pp.59-61.
- Scuola primaria e "Collegio di Piacenza" nel periodo francese, pp.95-127.
- Scuole, studenti e societ? a Reggio Emilia dall'XI al XIII secolo, pp. 5-42.
- Secoli bui e luci archeologiche, pp.16-22.
- Secoli di follia nel parmense, pp.43-49.
- Segni d'orientamenti politici nell'Alta Val Nure (1919-1921), pp.323-335.
- Sei giorni prima dell'armistizio Rommel piomb? a Reggio, pp.9-10.
- Sento i pollici che prudono: certo arriva qualche strega, pp.16-18.
- Seppellite il mio cuore a Reggio..., pp.44-48.
- Settembre 1943. La tragica fine di due ufficiali reggiani, pp.4-8.
- Sfogliando un antico registro... (Scandiano 1587-1639), pp.53-59.
- Simboli dell'arte sacra nel "gotico", pp.205-209.
- Simbolismo medievale nell'architettura della Basilica di Sant'Antonino, pp. 87-94.
- Simbologia nella Cattedrale di Fidenza, pp.35-48.
- Sintesi di preistoria del piacentino, pp.237-243.
- Situazioni e sviluppo urbanistico della citt? di Reggio Emilia nella prima met? del XX secolo, pp. 1-115.
- Societ? e lavoro nelle terre del gastaldato Bismantino, pp.33-36.
- Sono eleggibili i possidenti di buona fama n? chierici n? servitori (1796), pp.50-53.
- Sopra il pigliar moglie, pp.55-58.
- Sopra uno scavo compiuto di recente a Correggio, pp.15-21.
- Soragna: musica e teatro alla corte dei Meli Lupi, pp.31-56.
- Spigolature d'archivio per una storia della parrocchia d'Ognissanti in Capo di Ponte, pp.7-33.
- Spigolature da un carteggio inedito: Le lettere di Giuseppe Poggi a Corrado Marazzani, pp.96-103.
- Spigolature ranzanesi, pp.53-54.
- Sponsali e matrimoni clandestini (loro disciplina nella legislazione estense) 1771-1855, pp.243-268.
- Spunti per una ricerca sulla condizione della donna reggiana all'inizio del secolo, pp.40-41.
- Stato del Monastero di S. Giovanni Evangelista di Parma in una relazione del 1650, pp.61-80.
- Statuto e Ordinamento di Corlaga, pp.57-62.
- Storia della Pieve di Santa Maria Assunta, pp.62-67.
- Storia della scuola elementare a Langhirano nella prima met? dell'Ottocento, pp.531-583.
- Storia della scuola popolare nei ducati parmensi dal 1768 al 1859. III: Otto anni di stasi, pp.120-168.
- Storia della scuola popolare nei ducati parmensi dal 1768 al 1859. IV: La stasi dell'ultimo ventennio del secolo XVIII, pp.139-199.
- Storia della scuola popolare nei ducati parmensi dal 1768 al 1859. II: La scuola durante i ministeri De Llano e il primo ministero Sacco, pp.107-145.
- Storia della scuola popolare nei ducati parmensi dal 1768 al 1859.I: Dalla "Costituzione per i nuovi Regj Studj" alla caduta del Du Tillot, pp.49-78.
- Storia di un camino, pp.39-45.
- Storia e cronaca di Piazza della Pace, pp. 23-39.
- Storie d'amore e di massoneria, pp.36-40.
- Storie di famiglie, storie di comunit? e "mito" delle origini: la famiglia Dosi di Pontremoli, pp.89-115.
- Stradario reggiano antico, pp.29-46.
- Stradario reggiano antico, pp.3-334.
- Strade e pellegrini nell'Oltrep? pavese: una via "romea" dimenticata, pp. 79-89.
- Strade e toponomastica in quel di Sala Baganza dagli inizi alla fine del medioevo, pp.207 214.
- Strade romane e medievali, pp.2-8.
- Strade veronesi. Via Mazzini (gi? via Nuova), pp.19-22.
- Strade, Chiese, Castelli nel territorio tra Felino e Langhirano, a partire dalle origini al 1400, pp.187-199.
- Struttura sociale e organizzazione sociale: l'esemplare ascesa di una famiglia di formaggiai, pp.1-24.
- Strutture agrarie e insediamento rurale nella bassa reggiana, pp.18-22.
- Studi su Antonio Panizzi, pp. 1-535.
- Studio e utilizzazione ideologica della Bibbia nell'ambiente matildico (secc.XI-XII), pp. 395-425.
- Studio e utilizzazione ideologica della Bibbia nell'ambiente matildico (secc.XI-XII), pp.395-425.
- Su alcuni dati controversi relativi al generale farnesiano Giorgio Basta, pp.184-192.
- Su la statua stele n.59 "Venelia II", pp.47-60.
- Suddivisione pagense e organizzazione fondiaria romana in Val Nure, pp.172-182.
- Sugli Statuti delle Confraternite religiose in Lunigiana Orientale, pp.209-228.
- Sul carteggio Cassina -Paciaudi, pp.244-253.
- Sul matrimonio Pallavicino-Doria Landi, pp.264-269.
- Sul ponte di S.Ilario la corte estense si inchin? a Carlotta, pp.4-8.
- Sull'inaugurazione della Sala Verdi del Conservatorio di Musica di Parma, pp.97-106.
- Sulla cima del Montale la primitiva chiesa di Campolungo, pp.81-89.
- Sulla data e sul luogo di nascita di Cesare Magati, pp.37-40.
- Sulla formazione ideologica di Pietro Giordani: una rilettura delle lettere a Rosa Milesi e Ferdinando Rossi (1794-1800), pp.54-81.
- Sulla mortalit? a Piacenza nel corso del sec. XVIII, pp.102-108.
- Sulle strutture agrarie nel piacentino fra Cinque e Seicento: il caso di Sarmato, pp.25-53.
- Sveglia Filanda. Aufstehen Spinnerei. Ricordi di prigionia: un giorno qualunque, pp.39-41.
- Tagliate e Delizie (borghi di Reggio), pp.17-18. (inserto)
- Taylorismo in canonica. Gli anni Trenta in parrocchia nel tetorio di Reggio Emilia, pp. 139-228.
- Testimonianze di civilt? tra i disegni dei beni comunali, pp.16-22.
- Tipologia del Battistero di Serravalle Ceno (Disegni inediti del sec. XVIII), pp. 25-30.
- Tizzano: strutture demografiche e componenti economico sociali in periodo pre-unitario, pp.47-66.
- Toano. Natura - Storia - Arte. Atti del convegno del 16 ottobre 1983.
- Topografia storica veronese. I. Verona pre-comunale, pp.15-17.
- Topografia storica veronese. II. Verona pre-comunale. Divisione della citt? in quartieri, pp.9-12.
- Topografia storica veronese. III. Epoca comunale, pp.4-7.
- Topografia storica veronese. IV. La signoria scaligera. V. Le fortificazioni viscontee, pp. 6-9.
- Topografia storica veronese. VI Epoca veneziana, pp.14-19.
- Toponimi di Luzzara, pp.9-62.
- Toponomastica e insediamenti longobardi. Frammenti di una ricerca, pp. 159-177.
- Tra i mulini e impianti idroelettrici, pp.3-8+35.
- Tra i sigilli antichi anche quello del Correggio, pp.55-58.
- Tra politica e paleografia Anna Kuliscioff Casotti, pp.48-52.
- Tra scoppi di granate e gas asfissianti, pp.54-58.
- Tracce di antichi splendori nella villa Peroni gi? Riva ad Arola, pp.311-328.
- Tracce di rapporti economici tra lunigianesi e Arcidiocesi di Pisa, pp.185-189.
- Traccie di insediamenti romani a nord della via Emilia tra Taro, Arda e Ongina, pp.497-514.
- Traffico d'altri tempi, pp.30-35.
- Trasformazioni negli insediamenti nelle Valli del Dolo e del Dragone, pp.215-229.
- Tre archivi distrutti. Rubiera e le sue fonti documentarie, pp.26-28.
- Tre illustri gesuiti piacentini, pp.256-275.
- Tre luoghi ariosteschi nella citt? di Reggio, pp.5-36.
- Tre notizie inedite su Reggio romana e sul suo toponimo, pp.31-36.
- Tre Papi a Guastalla. Dalla consacrazione della pieve romanica ai concili: Gregorio V, Urbano II, Pasquale II, pp.19-22.
- Tre pontefici al governo di Reggio, pp.32-35.
- Tre villaggi del piacentino tra Cinque e Seicento, pp.24-44.
- Trono e altare non si coniugavano nella Reggio post-unitaria, pp.75-76.
- Troppa sporcizia al mercato del bestiame e il duca lo abol?, pp.29- 33.
- Turchi sull'Appennino (1944), pp.35-40.
- Ubertino Landi e l'ultima resistenza filoimperiale sulla montagna piacentina, pp.241-252.
- Ubertino Landi e Piacenza: la "vendita" del 1258 ? apocrifa?, pp.35-55.
- Ultime vicende del Palazzo del Monte dal secolo XVIII ai giorni nostri, pp.15-28.
- Ultimi ritrovamenti nelle Valli dei Cavalieri, pp.37-39.
- Un "esempio" di censimento di quasi sei secoli fa, pp.66-67.
- Un 'canard' giornalistico della neonata Gazzetta di Parma (1738). (Contributo alla storia del '700 parmense), pp.123-128.
- Un abbecedario naturalistico del '600, pp.46-51.
- Un anonimo e severo giudizio settecentesco sui Professori maestri dell'Accademia di Parma, pp.127-129.
- Un approccio di vendita di Bardi e di Compiano dai Farnese a Genova, pp.257-261.
- Un autentico falso storico, pp.63-98.
- Un borgo montano nell'et? napoleonica: Bobbio 1806, pp.91-122.
- Un breve soggiorno piacentino di Pio VII, pp.61-74.
- Un censimento della servit? a Piacenza alla fine del Settecento, pp.109-117.
- Un contratto di "condotta" e il conte di Novellara, pp.26-27.
- Un cronista pontremolese del sei-settecento: Bernardino Campi, pp.97-113.
- Un delicato momento della vita dell'Ateneo Parmense e la presenza in Parma del tipografo lionese Stefano Corallo (1473), pp.307-336.
- Un delitto di Stato alla corte dei Gonzaga, pp.30-39.
- Un dipinto contemporaneo in Cattedrale: la "Conversione di S.Paolo" di Giuseppe Benassi, pp.131-132.
- Un documento inedito dell'858. Antiche questioni tra le pievi di Fornovo e di Varsi, pp.23-33.
- Un documento inedito dell'858: antiche questioni tra le Pievi di Fornovo e di Varsi, pp.105-114.
- Un documento inedito sull'occupazione austro-napoletana di Reggio Emilia (gennaio-maggio 1814), pp. 217-225.
- Un Don Rodrigo di Lunigiana: Marchese Giulio Cesare Malaspina di Madrignano, pp.71-86.
- Un edificio romano dell'epoca repubblicana, pp.42-45.
- Un episodio ignoto della storia parmigiana del '900: la Repubblica di Fontevivo, pp.185-196.
- Un esercizio di storia: alfabetismo e propriet? a Piacenza nel 1765, pp. 104-11.
- Un esercizio di storia: strutture familiari nel contado piacentino nel 1576, pp. 259-269.
- Un fatto di cronaca nera del Settecento, pp.59-60.
- Un illuminista italiano tra chiostro, scuola e scienza. Carlo Amoretti e la sua attivit? a Parma, pp.53-74. .
- Un incidente diplomatico fra Antonio Farnese duca di Parma e Giorgio II re d'Inghilterra, pp.35-42.
- Un letterato piacentino tra centro e periferia Lorenzo Foresti e il Gabinetto di Giampietro Vieusseux (con lettere inedite), pp.107-119.
- Un manoscritto ottocentesco dell'archivio parrocchiale di Treschietto in Lunigiana, pp.301-310.
- Un manuale di piet? del canonico Moruzzi, patriota del Risorgimento, pp.192-206.
- Un mattone romano con iscrizione da Roncopascolo, pp.319-322.
- Un mazzetto di pergamene di interesse reggiano, pp.77-88.
- Un militare reggiano alla corte del Duca d'Aosta, pp. 58-63.
- Un monumento da conservare "Barriera Nino Bixio", pp.95-97.
- Un nome una citt?, pp.7-9.
- Un palazzo per un vestito, pp.46-51.
- Un parmigiano contribu? alla vittoria del Volturno, pp. 31-33.
- Un prelato piacentino alle prese con la Curia Romana nella prima met? dell'800: Carlo Gazola (1804-1865), pp.143-169.
- Un progettato convegno di feudatari nella Lunigiana prerivoluzionaria, pp.87-99.
- Un progettato restauro del giardino di Colorno alla morte dell'ultimo Farnese (1731), pp.83-91.
- Un progetto di corporazione settecentesca: l'Arte dei Caffettieri di Parma (1751), pp. 1-22.
- Un provvedimento speciale del 1866 per la istituzione del "corso pel notariato" nell'Universit? di Parma, pp. 33-46.
- Un ramo dei Basetti emigrato a Borgotaro, pp.33-34.
- Un secolo di censimenti reggiani, pp.19-20.
- Un secolo di elezioni, pp.7-12.
- Un secolo di spettacoli al Teatro Farnese (1628-1732), pp. 18-27.
- Un terrarossa e la peste a Zibana nel 1630, pp.63-65.
- Un terremoto e le due torri, pp.30-33.
- Un Ventennio Reggiano. Attivit? e organizzazione del P.N.F. a Reggio Emilia, pp. 117-285.
- Un vescovo pontremolese negli anni dell'unit? d'Italia, pp.163-175.
- Un'epigrafe per i Venturi,compenso: una punta di formaggio, pp.51-53.
- Un'impietosa, partigiana e deformatrice storia dei Borbone durante il Risorgimento parmigiano, pp.41-43.
- Un'inedita cronichetta piacentina dell'et? napoleonica, pp.107-137.
- Un'inedita fonte per le storia economica dal XIV al XX secolo: l'archivio del consorzio dei vivi e dei morti di Parma, pp.349-364.
- Un'insolita pagina del Pezzana sull'origine del nome "Monchio", p.18.
- Un'iscrizione del museo civico di Piacenza e i distretti amministrativi nel II secolo d.C., pp.70-75.
- Un'isola pedonale nella Reggio del XII secolo, pp.20-23.
- Una "pace" tra i Nicelli e i Cannia nel sec.XVI, pp.253-262.
- Una "soffiata" poliziesca nel 1860, pp.111-117.
- Una "spia" di Giuseppe II d'Austria alla corte di Parma nel 1777, pp.
- Una antica e fedele "guida" degli stati farnesiani di Parma e di Piacenza, pp.149-169.
- Una benandante friulana in un processo di stregoneria a Parma nel 1611, pp.353-381.
- Una biografia inedita di Paolo Maria Paciaudi, pp.36-50.
- Una biografia parallela di Alessandro Farnese: Pomponio Torelli e Cesare Campana, pp.33-41.
- Una burrascosa seduta al Consiglio Provinciale di Reggio Emilia: 24 ottobre 1890, pp.81-84.
- Una commediante spagnola nella vita del principe Alessandro Farnese, fratello di Ranuccio II, pp.45-54.
- Una cronaca anonima piacentina del '700, pp.149-157.
- Una fornace romana su un'altura della Val Nure presso Bettola (PC), pp.427-433.
- Una grande figura di signore italiano: Alberto Scotto (1252 ?-1318), pp.143-185.
- Una lettera di Antonio Cornazzano a Guglielmo Ongarello, pp. 99-106.
- Una mappa secentesca del territorio di Fidenza, pp.130-138.
- Una medaglia del reggiano Baldassarre Estense nell'archivio di Stato di Reggio Emilia, pp.89-94.
- Una pianta di Piacenza della met? del '500, pp.173-182.
- Una progettata ferrovia diretta Pistoia-Parma, pp.105-111.
- Una provincia e molte diocesi. Confini amministrativi e giurisdizioni episcopali nel pavese, pp. 13-26.
- Una sconosciuta maschera parmigiana: il Finocchio, pp.65-68.
- Una statua dimenticata, pp.26-31.
- Una strana e poco nota controversia su alcune prerogative ecclesiastiche del Sacro Ordine Costantiniano di S.Giorgio, pp.35-44.
- Una tessera per la storia dei prezzi nell'Italia medievale. Il prezzo del grano a Piacenza nel Trecento, pp.110-120.
- Uno stralcio inedito su Montechiarugolo di Moreau de Saint M?ry, pp.333-353.
- Uomini e feudatario nella prima met? del XVI secolo. Due cause antifeudali nel marchesato di Pellegrino, pp.177-276.
- Urbanistica reggiana nella prima met? del secolo XVI, pp.27-40.
- Utilizzazione turistica dei borghi matildici(II), pp.35-36.
- Utilizzazione turistica dei borghi matildici, pp.30-31.
- Vaestano. Lascito Guadagnini, pp.101-104.
- Val d'Enza e Canossa. Note alla morfologia e geologia del territorio montuoso che circonda Canossa e sovrasta Quattro Castella, pp.227-239.
- Valorizziamo il crinale di Carpineti, pp.30-31.
- Varsi e Gravago tra Vescovi e Feudatari, pp.101-103.
- Verona e la sua provincia. Dalla preistoria alla storia, pp.6-11.
- Verona napoleonica.Le "insorgenze" del 1809, pp.16-21.
- Vetri romani nelle collezioni del museo civico di Piacenza, pp.50-65.
- Viaggiatori inglesi a Parma nell'et? dei primi Boerboni (1732-1802),V, pp.59-78.
- Viaggiatori inglesi a Parma nell'et? dei primi borboni (1732-1802), IV, pp.143-157.
- Viaggiatori inglesi a Parma nell'et? dei primi Borboni (1732-1802): III, pp.42-53.
- Viaggio in un archivio domestico, pp.43-71.
- Vicende della toponomastica e della propriet? edilizia in Bobbio nei secoli XVI-XIX, pp.183-219.
- Vicende relative al convento e alla chiesa di S.Pietro Martire, pp.149-164.
- Vico Sahiloni e Silva Arimannorum, pp.133-144.
- Villa Levi a Coviolo (inserto).
- Vita e opere dell'architetto Ennemondo-Alessandro Petitot nel periodo romano, pp.63-82.
- Vita e opere di Fortuniano Sanvitale (1564-1626), pp.261-318.
- Vita privata e vita pubblica della duchessa Luisa Maria di Borbone, (III), pp.162-183.
- Xenodochi posti entro le mura cittadine, pp.35-99.
- Zenobia Gonzaga di Guastalla e una vertenza fra i Gonzaga e gli Aragona, pp.89-95.
| | |